High Intensity Interval Training

 
H.I.I.T. è l’acronimo di High Intensity Interval Training.

Cosa si cela dietro queste quattro lettere?

Se dovessimo tradurre in italiano sarebbe: allenamento a intervalli ad alta intensità.

Questo tipo di allenamento di base cardiovascolare intervalla esercizi ad alta intensità (corsa veloce, step, scatti), ad esercizi a intensità bassa (camminata a passo lento, stretching dinamico).

 

E’ un fantastico allenamento per il potenziamento cardiovascolare e per gli effetti positivi che ha sul metabolismo (attivandolo drasticamente). Ne consegue un miglioramento della capacità circolatoria e un allenamento efficace “brucia grassi”.

 

L’HIIT è talmente efficace che viene utlizzato negli sport di squadra perchè risulta essere veramente efficace per migliorare la capacità aerobica senza avere effetti negativi sulle performance, anzi potenziando forza, potenza e scatto.

Compila il form con i tuoi dati!

 

    Dichiaro di aver letto la Privacy Policy e accettarne le condizioni e di autorizzare il trattamento dei dati personali con il nuovo regolamento UE 2016/679 (GDPR)

    Le lezioni di HIIT

     

    Le lezioni di HIIT

    Una seduta di allenamento HIIT può avere durata dai 20 ai 60 minuti ed è scandita da una fase di riscaldamento (obbligatoria) a cui seguono 6–10 ripetizioni di esercizi ad intensità alta, intervallati da momenti di bassa intensità.

    Il numero di ripetizioni, la durata di esse e il tempo di recupero sono variabili che vengono modificate da me, in base al tuo grado d’allenamento e dell’obiettivo prescelto.

    La classica lezione di un allenamento HIIT è davvero varia: essa può essere costituita da esercizi aerobici, da esercizi di forza o da entrambi. In tal modo l’HIIT si plasma ai molteplici obiettivi e alle differenti discipline sportive esistenti.

    Perché gli allenamenti HIIT piacciono così tanto?

    • La loro durata è generalmente inferiore a quella dei classici allenamenti
    • Il consumo calorico è superiore se confrontato a quello degli allenamenti tradizionali.
    • L’intensità elevata determina un aumento del metabolismo corporeo sia nell’immediato che nelle 48 ore successive all’allenamento
    • Gli allenamenti HIIT sono coinvolgenti, vari ed efficaci