Blog

7 consigli per ottimizzare i tuoi allenamenti
Andare in palestra e sollevare pesi non è l’unica cosa su cui deve prestare attenzione
Tanti pensano che basta andare in palestra e sollevare quintali di peso per ottenere i migliori risultati. Purtroppo non è così, ogni obiettivo che ti prefiggerai di raggiungere è un perfetto risultato di tanti fattori.
Allenamento, dieta, riposo, integrazione ecc ecc sono tutti fattori che si intersecano per produrre i massimi risultati. Queste macro categorie sono complesse da sviluppare e devi avere al tuo fianco un preparatore esperto. Altresì ci sono dei semplici consigli che puoi mettere subito in pratica. Eccoli:
Consiglio n°1
Il riposo tra le serie è fondamentale, se sbagli il tempo di recupero o ti sarà impossibile completare le ripetizioni segnate o farai calare drasticamente l’intensità dei tuoi allenamenti. In funzione del numero di ripetizioni che esegui corrisponde un preciso tempo di recupero da rispettare.
Consiglio n°2
Pesare il cibo e tenere traccia delle calorie è una strategia vincente. Non andare ad occhio sulle quantità, perché senza che tu te ne accorga potresti andare in errore in eccesso o in difetto fino al 50% del totale.
Consiglio n°3
Sii critico/a con te stesso/a per identificare quali muscoli sono carenti ed hanno bisogno di lavoro extra, quali zone del corpo hanno bisogno di più attenzione. Ognuno è diverso, l’allenamento deve tener conto assolutamente dei punti deboli.
Tanti si soffermano ad allenare i gruppi muscolari in cui si ha più soddisfazione, tralasciando così i muscoli più bisognosi di attenzioni.
Consiglio n°4
Usa un’esecuzione perfetta. Attiverai i muscoli che devono lavorare ed eviterai di farti male. I tuoi workout devono partire da qui. Prima impara ad eseguire correttamente ogni movimento.
Consiglio n°5
Impara ad allenarti con intensità ma che essa sia specifica al tuo corpo, al tuo livello di esperienza e ai tuoi obiettivi. Allenarti a bomba ogni volta che vai i palestra, senza un senso logico, ti farà perdere solo tempo ed energie.
Consiglio n°6
Allenamenti ad alta intensità contro allenamenti ad alto volume, qual è il migliore?
L’allenamento ad alto volume rimane ancora oggi una ottima strategia per lo sviluppo della massa e della forza muscolare, ma devi sapere come eseguirlo correttamente, rivolgiti ad un personal trainer qualificato.
Consiglio n°7
Adatta la tua dieta in funzione dell’orario ed ai giorni in cui ti alleni ed alla tua programmazione annuale. Nei giorni d’allenamento avrai bisogno di calorie e percentuali di macro differenti rispetto ai giorni di riposo.