Allenamento a digiuno: 4 consigli

Se fai parte di chi sceglie di allenarsi al mattino, prima di fare colazione, ti consiglio di ascoltare questi semplici consigli.

Prima di parlare di tutto ciò che puoi fare per ottenere il massimo dai tuoi allenamenti voglio precisare che non sono assolutamente un sostenitore dell’allenamento a digiuno. Qualsiasi obiettivo tu abbia.

Dopo l’intera notte passata senza mangiare il corpo è in uno stato precario di catabolismo e l’allenamento può metterlo molto sotto stress. Puoi mettere a dura prova i tuoi muscoli e le tue energie, ma se il mattino è il tuo unico momento per allenarti, ti consigli vivamente di seguire queste piccole accortezze.

Consiglio numero 1

Arrivando dal digiuno notturno al mattino siamo disidratati, il nostro corpo ha bisogno di liquidi. Quindi la prima regola è idratarsi correttamente. Questo è importante per ottenere il massimo dal tuo allenamento ed è fondamentale per la tua salute! Io consiglio di partire proprio appena scesi dal letto con un bel bicchiere di acqua e poi assicurarsi di bere durante tutto l’allenamento.

Consiglio numero 2

Allenandosi a digiuno il catabolismo muscolare è veramente una condizione in cui si può incorrere facilmente. La glicemia dopo un digiuno di 7/8 ore è bassissima e le sostanze nutritive nel flusso circolatorio sono minime. Serve quindi un pool completo di aminoacidi che andrai a sorseggiare metà prima e metà durante l’allenamento.

Consiglio numero 3

Subito dopo l’allenamento hai bisogno di assumere una fonte proteica che venga assimilata il ​​più velocemente possibile.
20/30 g di proteine isolate del latte daranno ai tuoi muscoli tutti gli aminoacidi di cui hanno bisogno.

…ora puoi farti da doccia 🙂

Consiglio numero 4

Ora è il momento di fare colazione con un pasto completo contenente proteine ​​facilmente digeribili come uova, petto di pollo o pesce bianco e carboidrati come fiocchi d’avena, riso, gallette integrali. Questo aiuterà a fornire ai muscoli ciò che
per loro sono più importanti: glicogeno e aminoacidi.