Allenamento bicipiti e tricipiti, massa e forza

Bicipiti e tricipiti più forti e voluminosi!

Noi uomini siamo ossessionati dalle dimensioni delle nostre braccia, ammettiamolo. L’allenamento dei bicipiti è diventato quasi una dipendenza se si frequenta assiduamente una palestra, ne convenite con me?

Non posso negarlo, a livello estetico le braccia sono un punto importante in un uomo, sono inoltre una delle parti che le donne apprezzano e desiderano di più sul loro partner. È per questo che dopo anni da Personal Trainer ho studiato questo allenamento dettagliato per lo sviluppo muscolare delle braccia.

Un ciclo di 6 settimane che daranno una bella scossa ai vostri allenamenti

Basta allenamenti inutili!

Ho voluto creare questo ebook perché mi capita però spesso di vedere la maggior parte dei ragazzi allenare le braccia con i soliti esercizi come i bicipiti con manubri o bicipiti bilanciere; usando i soliti schemi, solite schede viste e riviste, che non fanno altro che dare quella sensazione temporanea di “pump” muscolare, che una volta finito l’allenamento finisce, senza produrre risultati reali.

Con questo non voglio dire che allenare i bicipiti con bilanciere o manubri non sia efficace, tutt’altro, ma bisogna avere un programma d’allenamento studiato e mirato.

Vorrei quindi darvi una soluzione per sviluppare seriamente il volume dei vostri bicipiti e tricipiti.

Errori comuni nell’allenamento delle braccia.

Prima però vorrei esaminare alcuni problemi più comuni riscontrabili durante l’allenamento di bicipiti e tricipiti.

Problema 1 – di più non è sempre meglio

Chi dice che 4 set sono meglio 3? Se bastasse il volume d’allenamento per aumentare la massa delle braccia perché non allenarsi tutto il giorno? Perché non è così!

L’allenamento deve essere molto bilanciato, il giusto volume, la giusta intensità, il giusto recupero. Nella guida è presento un allenamento diverso per ogni settimana per dare il massimo stimolo a livello muscolare senza rischiare di andare in sovrallenamento.

Problema 2 – Non concentrarsi sul corpo in generale

Un altro errore noto che la gente commette nell’allenamento delle braccia è il voler sviluppare solo le proprie braccia, ostinandosi ad allenare solo quelle. Perde l’attenzione sull’allenamento totale del fisico. Non potete avere braccia enormi se non allenate in proporzione tutto il corpo.

Dovete per forza inserire esercizi multi articolari per petto, schiena e gambe se volete ottenere il massimo dalle vostre braccia. Il corpo va sviluppato in modo armonioso.

Problema 3 – Eseguire sempre gli stessi esercizi

E’ vero che ci sono degli esercizi per bicipiti e tricipiti che non possono assolutamente mancare all’interno di un allenamento come il curl con bilanciere e il curl con manubri. Secondo i professionisti, questi due esercizi hanno aiutato loro a costruire braccia possenti.

Sono assolutamente d’accordo che questi esercizi “semplici” sono un fondamento sicuro per costruire un programma di massa, ma ricordo anche che per ottenere braccia voluminose si ha la necessità di esercizi molto più complessi.

Ecco perché nella guida troverete stacchi, trazioni, panca piana presa stretta ecc..

Basta teoria però, è ora di passare alla pratica.

Qui di seguito una guida di 6 settimane per l’aumento del volume di bicipiti e tricipiti.

Un programma dettagliato per l’ipertrofia delle vostre braccia.

Per acquistare l’Ebook, o per maggiori informazioni CLICCA QUI

Related posts