Blog

Benefici Pilates: miti e convinzioni
Benefici Pilates, una ginnastica che con i suoi benefici aiuta sicuramente a migliorare lo stile di vita di una persona.
Il Pilates fa per perdere peso (FALSO)
Il Pilates a differenza di chi ti racconta il contrario, risulta relativamente inefficace nel bruciare un grosso quantitativo di calorie che porterebbbero una significativa perdita di peso. Come disciplina ha sicuramente moltissimi benefici ben definiti, ma il suo più punto più forte non è certamente il dimagrimento.
Migliorerà la vostra flessibilità, la vostra postura, la vostra stabilità, diminuirà i vostri dolori articolari ma non influenzerà in modo significativo la vostra percentuale di grasso corporeo. Quando l’obiettivo è bruciare un puro e ampio quantitativo di calorie, una corsa all’aperto o sul tapis-roulant o l’andare in bicicletta ad esempio vi faranno sicuramente perdere peso più velocemente.
Ciò non vuol dire che con il Pilates non cambierà la vostra composizione corporea. Il tono ed il rinforzo muscolare indotto dagli esercizi, aumenteranno la vostra massa magra, con un conseguente aumento del metabolismo basale (il quantitativo di calorie bruciate a riposo dall’organismo per il mantenimento delle sue funzioni primarie).
Un migliore metabolismo, piano piano influenzerà positivamente il vostro corpo, facendovi perdere peso progressivamente, ma è un processo lento, dove gli allenamenti devono essere costanti ed accompagnati da una solida dieta.
Il Pilates è solo per le donne (FALSO)
Il Pilates “solo” perché si concentra sul rinforzo dei muscoli addominali, del pavimento pelvico, degli arti inferiori, perché ogni lezione è basata sul controllo dei movimenti e sulla respirazione senza che si sollevino enormi quantitativi di pesi, che si urli e si grondi sudori, non significa che sia precluso unicamente al popolo femminile.
In primo luogo, Pilates è stato inventato da un uomo (Joseph H. Pilates). In secondo luogo, un sacco di sportivi di sesso maschile (tra cui il sottoscritto) utilizzano Pilates come complemento per uno stile di vita sano. Vuoi averne la prova? Che ne dite di Lebron James, Kobe Bryant, Tiger Woods, Hugh Grant e molti altri atleti di sesso maschile e celebrità che praticano Pilates?
Servono dei macchinari per praticare Pilates (FALSO)
E’ vero che un allenamento di Pilates si può definire completo se vengono utilizzate delle attrezzature specifiche, come l’Universal Reformer, la Cadillac e la Wunda Chair, per citarvene alcuni.
Questi macchinari fatti di molle, barre, pulegge e cinghie possono fornire un allenamento veramente produttivo, ma non per questo, se non si possiedono, non può esistere una buona routine, perché esiste tutta una serie di esercizi eseguibili a terra a corpo libero, il matwork.
Tutti i principi che contraddistinguono il Pilates possono essere incorporati in un allenamento a terra.
Sai che con il servizio DIRECTRAINING puoi seguire degli allenamenti online e svolgerli direttamente a casa tua? Clicca QUI per maggiori informazioni
Il Pilates ti farà diventare molto più forti (VERO e FALSO)
Pilates migliorerà in modo significativo la resistenza muscolare di tutto il corpo, nessun distretto corporeo verrà trascurato e tutti i muscoli verranno allenati. Ma se il vostro obiettivo è aumentare la forza in modo importante, non dovreste fare affidamento solo su Pilates, soprattutto se state facendo solo esercizi a corpo libero.
Questo perché per ottenere un muscolo sempre più forte, è necessario esporre quella zona del corpo specifica ad un carico sempre maggiore, incrementando costantemente il peso sollevato durante gli esercizi. Se Pilates potesse fare questo, perderebbe tutta quella parte di benefici derivanti dall’allenare il corpo, mantenendo le articolazioni scariche.
Quindi è vero che in molti allenamenti di Pilates con i macchinari, si possono fare esercizi con una resistenza specifica e quindi la forza viene certamente aumentata, ma non in maniera esponenziale come in un allenamento con i pesi.
Pilates si concentra solo sull’addome (FALSO)
Come avrete imparato durante le sessioni di Pilates, esso è un buon modo per rafforzare tutte le diverse sezioni del vostro corpo, con particolare attenzione alla power house, ovvero tutta quella serie di muscoli che comprendono addominali retti, obliqui e trasversi, lombari, paravertebrali, glutei e pavimento pelvico.
Ma oltre a rafforzare il vostro “core”, Pilates ha ulteriori vantaggi, in primo luogo, il rispetto dei sei principi che un bravo insegnante deve sempre farvi rispettare:
Baricentro: migliorare l’attenzione sul baricentro del vostro corpo, può aiutarvi ad usare i muscoli in maniera più corretta, generando movimenti più armoniosi e nel contempo forti.
Concentrazione: avere la massima attenzione durante ogni esercizio ed imparare a impegnarsi sulla qualità dei movimenti, non sulla quantità o sul carico.
Controllo: imparare ad eseguire i movimenti con massimo controllo, vi farà sentir lavorare i muscoli corretti, quelli che vanno stimolati e non vi farà caricare sulle articolazioni.
Precisione: avere consapevolezza dei piccoli movimenti, quelli più fini, più importanti. percepire l’allineamento del corpo e di come esso di muove nello spazio.
Respirazione: utilizzare un corretto respiro durante gli esercizi è fondamentale durante ogni lezione e in generale nella vita quotidiana. Sono stati scritti un’infinità di libri dedicati all’importanza della respirazione.
Respirare è vita.
Fluidità: eseguire movimenti in maniera graziosa ed elegante, si tradurrà in un corpo che si muove meglio in ogni attività che svolgerete durante la giornata.
Concludendo posso dire che Pilates è veramente una grande ginnastica, ma come ogni cosa stupenda ha i suoi punti deboli, ma non preoccupatevi che i punti di forza sono talmente tanti e importanti che una volta iniziate le lezioni, non potrete più farne a meno!
Luca Bonmartini
Personal Health Coach – Aesthetic Medical Assistant
Founder of BioAllenamento Training System & EMS-Tone System