Due chiacchiere con Valerio De Petrillo

Due chiacchiere sul Body Building con Valerio De Petrillo, Campione Italiano IFBB.

Incontro Valerio, 2 volte campione italiano Men’s Physique e 2 volte campione One Way Fitness, perchè non scambiare due chiacchiere con lui?

Personal Trainer, impegnatissimo nella sua professione, si allena da anni con sacrificio, impegno e dedizione, caratteriste imprescindibili per arrivare a gareggiare nelle competizioni di Body Building e vincere, come lui ha fatto.

Quindi perché non strappargli qualche riposta?

Ciao Valerio, innanzitutto complimenti per la tua carriera nel Body Building professionistico! E’ sempre un grande onore parlare con chi ha saputo lavorare sodo e raggiungere traguardi come i tuoi!

Passiamo quindi alle domande, secondo te, nella ricerca dello sviluppo di massa e forza muscolare, tra pesi liberi e macchinari chi vince e perché?

Valerio: “E’ una domanda la cui risposta può sembrare scontata, ma c’è ancora molta gente che è confusa. Assolutamente vincono i pesi liberi per lo sviluppo di massa e forza, esercizi multi articolari che reclutano più gruppi muscolari insieme, che reclutano tutta quella serie di muscoli fissatori e stabilizzatori utili quanto i muscoli più grossi (se non di più) e che hanno un maggior stimolo ormonale rispetto ai macchinari. Però ci sono anche casi in cui i macchinari sono un ottimo contributo per evitare i traumi, il movimento guidato ed assistito permette di aumentare il peso sollevato “sgravando” dalle articolazioni possibili carichi dannosi”

Condivido in pieno ciò che dici. Ti pongo un’altra domanda, oggi la vita è frenetica, stressante, piena di impegni e doveri, non credi? Arriviamo a fine serata stanchi, spossati, con energie a zero. In questi casi consigli comunque di allenarsi?

Valerio: “Non dirmelo, la mia attività mi porta via gran parte del tempo della giornata e spesso sono proprio esausto la sera ma non perdo mai i miei allenamenti! L’importante è fare 3/4 sessioni settimanali e magari sfruttare il sabato e la domenica dove con molta probabilità si è più tranquilli. Un ora fatta con la giusta intensità è ciò di cui abbiamo bisogno ed un ora 3/4 volte a settimana dobbiamo trovarla se vogliamo ottenere dei risultati”

Io mi occupo molto di Pilates, ginnastica dove vi è molto allungo muscolare, cosa ne pensi dello stretching, lo ritieni utile o no all’interno di un macrociclo per lo sviluppo della massa muscolare?

Valerio: “Si, ritengo lo stretching sicuramente un’ottima componente da inserire nei propri allenamenti, ma eseguito non equilibrio e con molta attenzione”

Se dovessi consigliare solo ed esclusivamente 3 integratori, ad una persona che vuole aumentare la massa muscolare, quel sarebbe la tua scelta?

Valerio: “Per me la scelta ricade sicuramente sulle proteine in polvere (io le consiglio nel pre workout), glutammina ed aminoacidi ramificati (BCAA). Questi tre integratori non possono mancare sicuramente.

Chiaro. Secondo te quanto una persona dovrebbe riposare tra un allenamento e l’altro?

Valerio: “Non penso ci sia una risposta standard, ogni persona è diversa e recupera in modo diverso, personalmente mi alleno 26/28 giorni su 3o!”

Wow praticamente riposi 3/4 al mese!

Valerio: “Si, non è importante fare “giorno off” se vuoi fare il salto di qualità, se vuoi un cambiamento da parte del tuo corpo devi lavorare sodo in palestra. Fatica fatica fatica ecco cosa distingue un campione dal resto delle persone. Ma se proprio devo risponderti con quello che solitamente consiglio a chi non vuole stravolgere la propria vita direi di staccare mercoledì sabato e domenica.

Ultima domanda, se una persona potesse scegliere di allenarsi in qualsiasi orario della giornata, tu consiglieresti un momento in particolare?

Valerio: “Si, la mattina ore 8:30/9:00 oppure ore 15:00.”

Perchè?

Valerio: “”…eeh non posso svelarti le mie conoscenze ed i mie trucchi”

Ok ok giusto, capisco, ti faccio ancora i miei più grossi complimenti per i traguardi raggiunti ed un enorme in bocca al lupo per quelli che raggiungerai!

Grazie mille!

Se volete seguire Valerio, chiedergli qualche consiglio o farvi allenare da lui, vi lascio qui sotto i link dei suoi profili social       

Related posts