I 10 più grandi bodybuilder di tutti i tempi

Il bodybuilding è una costante ricerca nel trovare l’allenamento e la dieta perfetta che possano in sinergia, costruire la massa muscolare nel modo più efficiente possibile e ottimizzando nello stesso modo anche la definizione. Direi cosa non affatto semplice da mettere in pratica.

Il bodybuilding non è sicuramente per i deboli, è per gente con un livello di motivazione e di forza di volontà superiore alla media. È molto più che andare in palestra e fare delle distensioni su panca e sollevare qualche peso. I bodybuilder dedicano la loro vita alle loro carriere e non smettono mai di lavorare su loro stessi.

Il detto famodo No Pain No Gain è reale, non è una frase con cui i campioni si riempiono la bocca, è realmente così!

I campioni di Body Building costruiscono la giornata in funzione della loro preparazione fisica, tutto ruota intorno a questa.

I veri bodybuilder si allenano anche sei volte a settimana, alcuni anche due volte al giorno con metodi di allenamento avanzati, con tecniche di intensità, mangiano i giusti alimenti e contano le calorie degli alimenti stessi e le proporzioni tra i vari macronutrienti in modo attento, preciso.

Lo sport del bodybuilding è decollato negli anni ’60 e ’70 ed è cambiato molto nel corso degli anni man mano che è cresciuto in popolarità.

Tuttavia ci sono stati alcuni bodybuilder in particolare che sono stati delle icone, sono annoverati tra i migliori in assoluto, sia per innovazione, sia per qualità della condizione, per le forme, per il carisma, per le masse muscolari, per la definizione ecc..

Quindi diamo un’occhiata a quelle che per me sono le prime dieci leggende del bodybuilding: i grandi di tutti i tempi.

10. Eugen Sandow

Rispetto ai bodybuilder di oggi Eugen Sandow non sembra molto grosso in termini di masse muscolari, tuttavia lo considero ancora uno dei più grandi. La ragione? Perché è considerato il padre fondatore del bodybuilding moderno.

Sandow nacque in Prussia nel 1867. Da giovane evitò di entrare nell’esercito diventando un artista circense ed un atleta. Alla fine è stato coinvolto in gare di sollevamento pesi e strong man in tutta Europa e si è reso conto di avere un dono genetico per lo sviluppo di muscoli e forza.

È considerato uno dei primi bodybuilder che ha posato e sollevato pesi davanti ad un pubblico, motivo per cui è lui la statua utilizzata per il trofeo del 1° premio Mr. Olympia. Per questi motivi ho dovuto includerlo in questa classifica, visto che Sandow ha praticamente dato il via a questo lo sport. Che fisico!

9. Sergio Oliva

Sergio Oliva era un bodybuilder cubano che divenne famoso per la prima volta all’inizio degli anni ’60. Da giovane, nella città di Cuba, Sergio ha incontrato un gruppo di sollevatori di pesi olimpici e ha iniziato ad allenarsi con loro innamorandosi di questo sport.

Presto sarebbe poi passato al bodybuilding e avrebbe vinto il Mr. Olympia nel 1967, 1968 e 1969. La caratteristica di Sergio che lo rende uno dei grandi è che ha scolpito un fisico incredibile in un momento in cui il body building era ancora abbastanza di nicchia e quando la scienza dietro al fitness ed alla costruzione di massa e forza muscolare non era sicuramente dove è oggi.

Sergio ha costruito il suo corpo quando le routine di allenamento, gli integratori e le informazioni nutrizionali non esistevano nella misura in cui esistono oggi. Non aveva accesso a Personal Trainer esperti o ai migliori integratori sul mercato, senza parlare dei vari PEDs, eppure è stato comunque in grado di arrivare ad un livello impressionante. Per questo si è guadagnato il soprannome di “The Myth”.

Quando Sergio è salito sul palco per la prima volta, nessuno aveva mai visto niente di simile e parliamo degli anni sessanta.

8. Lee Haney

Lee Haney è salito alla ribalta come bodybuilder nei primi anni ’80 e si è assicurato la sua prima vittoria all’Olympia nel 1984. Ha continuato a vincere l’Olympia fino al 1991, venerato come uno dei migliori in assoluto. Prima dell’era Haney i bodybuilder non avevano masse muscolari esagerate, erano definiti e proporzionati, ma lui ha cambiato le regole.

Haney ha cambiato per sempre il bodybuilding, dando vita all’era della massa muscolare pura, dimostrando che da quel momento si avrebbe dato un’importanza si all’estetica, si dalla definizione ed alle proporzioni, ma anche ai volumi.

Alto 180cm con un peso in gara di 112 kg.

7. Jay Cutler

Il quattro volte Mr. Olympia Jay Cutler è un altro dei più grandi bodybuilder di sempre. Non me ne vogliate, ma è uno dei miei super preferiti. Il suo fisico, come molti dei fisici degli colossi moderni, è davvero imponente, impressionante. Ha iniziato ad allenarsi quando aveva solo 18 anni e ha iniziato a gareggiare negli anni ’90, prima di assicurarsi i titoli dell’Olympia negli anni 2000.

4 volte Mr. Olympia

Cutler ha un fisico assolutamente massiccio, definito e proporzionato nonostante le sue enormi dimensioni. Lui fa parte di quella generazione di body building dove le dimensioni iniziano a diventare un must imprescindibile per vincere le competizioni. Inoltre la sua popolare rivalità con Ronnie Coleman ha reso la sua vittoria ancora più clamorosa. Sinceramente ripeto, è uno dei miei preferiti in assoluto.

6. Franco Columbu

Franco Columbu è culturista un italiano, considerato da moltissimi uno dei più grandi body builders di tutti i tempi. Nato nel 1941 in un piccolo paese della Sardegna, Columbu è sempre stato un atleta. Ha iniziato come pugile dilettante, si è allenato nel sollevamento pesi olimpico, è passato al powerlifting e infine ha gareggiato nel bodybuilding.

Con soli 160cm di altezza è di piccola struttura, ma ciò gli ha permesso di incrementare molto la massa muscolare con un fisico dalle grandi masse muscolari e molto denso e pieno. Ha vinto il titolo di Mr. Olympia due volte, nel 1976 e nel 1981.

Franco non è solo un grande bodybuilder, è un atleta a tutto tondo. Ha completato la prima competizione “World’s Strongest Man” nel 1977 e ha una forza davvero impressionante. Al suo apice era in grado di distendere su panca 238 kg, squat di 300 kg e stacco di oltre 340 kg.

5. Dorian Yates

Dorian Yates è un bodybuilder inglese che ha vinto il titolo di Mr. Olypmia sei volte consecutive dal 1992 al 1997. È apparso sulla scena subito dopo che Lee Haney, l’uomo che ha spostato il bodybuilding più verso la massa estrema, si è ritirato. La gente non era sicura che i bodybuilder potessero diventare più grossi di Haney, si pensava che Haney aveva portato le masse muscolari al limite, ma poi Yates è salito sul palco e la gente è rimasta a bocca aperta.

Anche io quando lo vidi salire sul palco rimasi a bocca aperta. Portavoce dell’allenamento Heavy Duty ha raggiunto livelli di forza e massa muscolare fino a quei tempi mai visti.

La sua statura di 178 cm combinata con il suo peso in gara di 118 kg lo ha reso un Body Builder vincente. Lee Haney ha portato il focus del bodybuilding verso la massa e Yates ha fatto un ulteriore passo avanti.

4. Frank Zane

Frank Zane è un bodybuilder americano che è diventato famoso durante la Golden Era del bodybuilding, negli anni ’70, insieme a ragazzi come Arnold e Franco.

Zane inizialmente era insegnante di matematica e chimica, ma alla fine si è spostato verso il bodybuilding. Personalmente non è il mio bodybuilder preferito, sopratutto dopo le interviste dove ha dichiarato più volte di essere diventato così muscoloso e definito naturalmente, senza l’utilizzo di steroidi anabolizzanti. Questa ipocrita informazione crea solo negli appassionati molta frustrazione nel momento in cui, nonostante impegno e dedizione massima, non riescono ad arrivare al suo livello.

Il motivo per cui Zane è stato così importante come body builder è che ha essenzialmente avviato il movimento “estetica” nel bodybuilding, un movimento che poneva l’accento sulla bellezza, le proporzioni e l’equilibrio. Quello che oggi si ricerca nella categoria Men’s Physique o Classique. Mentre i ragazzi all’epoca e soprattutto ora, sono concentrati su fisici imponenti e massicci, Zane si concentrava su equilibrio, forma e perfezione.

Piuttosto che essere il più grande della palestra, Zane era come una statua greca vivente scolpita nel marmo. Aveva le spalle larghe, una vita piccola ed una schiena che gli ha dato un fisico formidabile. Ha vinto tre titoli consecutivi di Mr. Olympia dal 1977 al 1979. In un epoca dove i bodybuilder di oggi sono così massicci, Zane è un bodybuilder a cui tantissime persone aspirano ad assomigliare.

3. Phil Heath

Phil Heath è un bodybuilder americano che ha vinto sette titoli di Mr. Olympia. È stato imbattuto dal 2011 al 2017 grazie al suo fisico incredibile, veramente un alieno. Possiede grandi quadricipiti, una schiena massiccia e definita e delle braccia più grandi delle gambe della maggior parte delle persone (sicuramente delle mie).

Una genetica fuori dal comune, proporzioni, masse, linee, tutto il Phil è sempre stato perfetto.

Combina questi volumi con il suo grande condizionamento e non sorprende il motivo per cui è uno dei migliori body builders di tutti i tempi.

2. Ronnie Coleman

Lee Haney ha determinato ed ha introdotto una nuova era di bodybuilding, ma Ronnie Coleman ha portato il body building ad una nuova era. Quando pensiamo al bodybuilding moderno ed ai bodybuilder, pensiamo subito a campioni come Ronnie Coleman.

Con il suo fisico, the King si è assicurato la sua prima vittoria all’Olympia nel 1998 ed è stato imbattuto fino al 2005. Nel 2003 quest’uomo è arrivato a pesare ben 130 kg. Nessuno ha visto niente di simile rispetto a Ronnie Coleman, ed è stato il primo vero “mostro di massa”, come oggi vengono chiamati i culturisti.

Coleman è la definizione della parola “enorme” e, sulla base delle sue 8 vittorie all’Olympia, ha pareggiato con Lee per il maggior numero di vittorie complessive.

Allenamenti al limite, pesi mostruosi sollevati in palestra, una genetica impressionante gli hanno consentito di arrivare nell’olimpo del body building. Purtroppo però gli eccessivi carichi utilizzati gli sono costati molto cari per la salute della schiena, infatti oggi fatica a camminare ed ha subito svariati interventi alla colonna vertebrale.

1. Arnold Schwarzenegger

Ovviamente Arnold Schwarzenegger si posiziona al numero uno poiché quasi tutti lo considerano il miglior bodybuilder di tutti i tempi, anche per gli standard odierni.

Arnold ha definito l’era d’oro del bodybuilding e ha davvero aiutato lo sport a crescere in popolarità. Possedeva un fisico ben sviluppato e simmetrico che era anche assolutamente massiccio. Data la sua altezza di 188 cm lo rende anche uno dei più alti bodybuilder.

Ha vinto sette titoli di Mr. Olympia nel corso degli anni, il che è davvero impressionante. Anche se ci sono ragazzi più grandi o più tagliati di Arnold, è ancora oggi uno dei culturisti più grandi di tutti i tempi.

Senza Arnold oggi il culturismo, le palestre, lo stesso fitness non avrebbero la popolarità che hanno.

Arnold è comunque più di un bodybuilder, la sua storia, la sua vita è piena di ispirazione e successo. Arnold è un campione in ogni senso del mondo e rimarrà sempre uno dei migliori, il miglior bodybuilder di tutti i tempi che ispira innumerevole persone a farsi coinvolgere in questo sport.

 

Luca Bonmartini
Personal Health Coach – Aesthetic Medical Assistant
Founder of BioAllenamento Training System & EMS-Tone System

Related posts