Blog

I reali benefici dell’attività fisica: perchè praticare Fitness?
Indipendentemente dal livello di forma fisica o età, gli studi dimostrano che l’esercizio fornisce benefici a livello fisico e mentale.
Molte persone si iscrivono in palestra, corrono, o scelgono corsi di fitness per migliorare la salute cardiovascolare, migliorare il tono muscolare, modellare il corpo o dimagrire. Negli ultimi dieci anni o poco meno, gli scienziati hanno dimostrato come l’esercizio fisico può aumentare la funzione delle cellule del cervello.
Leggete questi modi che non vi immaginate, su come l’esercizio fisico può portare benefici alla vostra salute psico-fisica.
Il fitness contro lo stress
Avete avuto una dura giornata in ufficio? Fate una passeggiata o andate in palestra per un allenamento veloce. Uno dei vantaggi mentali più comuni di fare attività fisica è la riduzione dello stress. L’allenamento aumenta le concentrazioni di noradrenalina, una sostanza chimica che può moderare la risposta del cervello allo stress. Quindi, un po’ di fitness sarà in grado di ridurre lo stress e aumentare la capacità del corpo di gestire la tensione mentale.
Attività fisica ed endorfine
L’esercizio fisico rilascia endorfine, che creano sensazioni di felicità e di euforia. Gli studi hanno dimostrato che l’esercizio fisico può anche alleviare alcuni sintomi tra chi soffre di depressione. Per questo motivo, si raccomanda alle persone che soffrono di depressione o ansia di iscriversi ad un corso in palestra o semplicemente fare un buon esercizio fisico.
Sapete che in alcuni casi, l’esercizio può essere altrettanto efficace come fosse una pillola antidepressiva? Vi sembra una constatazione troppo forte? Non è affatto così! Non preoccupatevi se non siete esattamente il tipo da palestra, 30 minuti un paio di volte a settimana può già aumentare l’umore generale.
Movimento e fiducia in se stessi
Un allenamento calibrato su di voi, migliorerà il vostro tono e le vostre forme; una forma fisica migliore può aumentare l’autostima e migliorare l’immagine di sé. Indipendentemente dal peso, l’altezza, il sesso, o l’età, non è mai tardi per fare esercizio fisico; migliore sarà la percezione del vostro corpo, più sicuri in voi stessi sarete!
Attività fisica all’aria aperta
L’esercizio fisico in mezzo alla natura, all’aria aperta, può aumentare il vostro benessere ancora di più. Trovate il vostro allenamento all’aperto che più vi piace, che si tratti di arrampicata, trekking, una gita in canoa, o semplicemente una corsetta nel parco. Sentirete i benefici di allenarvi respirando aria pura. Inoltre con il sole (ed una buona protezione solare) avrete una miglior produzione di vitamina D.
Fitness contro il deficit cognitivo
Non è sicuramente piacevole, ma mentre invecchiamo il nostro cervello può incorrere a forte invecchiamento ed a malattie degenerative come il morbo d’Alzheimer, perdendo molte importanti funzioni cerebrali. Mentre l’esercizio fisico e una dieta sana non possono “curare” il morbo di Alzheimer, possono contribuire a fermare il declino cognitivo del cervello che inizia dopo 45 anni. L’allenamento in particolare tra i 25 anni ed i 45 anni, aumenta quelle sostanze chimiche che nel cervello supportano e prevengono la degenerazione dell’ippocampo, una parte importante del cervello per la memoria e l’apprendimento.
Fitness contro l’ansia
Cos’è meglio per alleviare l’ansia? Un bagno caldo o una corsa di 20 minuti? Potreste essere sorpresi dalla risposta. I prodotti chimici che vengono rilasciati durante e dopo l’esercizio fisico possono aiutare le persone con disturbi d’ansia. Un buon allenamento non è solo un valido modo per bruciare calorie, può migliorare lo stato d’animo di quelle persone che soffrono di ansia.
Decisione e apprendimento
Vari studi sui topi e sugli essere umani hanno dimostrato che l’esercizio cardiovascolare è in grado di creare nuove cellule cerebrali (neurogenesi) e migliorare le prestazioni complessive del cervello. Gli studi suggeriscono che un allenamento intenso, aumenta i livelli di una proteina di derivazione cerebrale (nota come fattore neutrofico celebrale), essa si ritiene possa migliorare il processo decisionale e l’apprendimento.
Aiuto
Il cervello rilascia dopamina: la “ricompensa chimica” in risposta a qualsiasi forma di piacere, sia che provenga dall’esercizio fisico, dal sesso, dal cibo e purtroppo anche dalle droghe e dall’alcool. Infatti sfortunatamente, alcune persone diventano dipendenti dalla dopamina, dipendente dalle sostanze che lo producono, come la droga o alcol.
Il risvolto positivo è che l’esercizio fisico può aiutare nell’impegnativo recupero delle tossicodipendenze. Brevi sessioni di allenamento possono aiutare il soggetto a riprendere contatto con se stesso, con le sensazioni benefiche di un buon allenamento e distrarlo efficacemente da droga o alcol; l’esercizio fisico può aiutare a riavviare l’orologio biologico spesso sballato dalla tossidipendenza, ed aiutare le persone a ripristinare un corretto metabolismo.
Rilassamento
Non siete mai stati colpiti da un sonno terribile dopo una lunga corsa o una sessione di pesi in palestra? Per alcuni, un allenamento moderato può essere l’equivalente di un sonnifero, utile quindi anche per chi soffre di insonnia. Fare del buon movimento cinque o sei ore prima di coricarsi aumenta la temperatura interna del corpo. Quando poi la temperatura corporea scende di nuovo a livelli normali poche ore più tardi, il corpo riceve un segnale che induce il sonno.
Esercizio fisico si, con un partner
Che si tratti di una partita di calcio, una classe di gruppo in palestra, o semplicemente una corsa con un amico, l’esercizio fisico è nettamente più benefico se svolto in compagnia di un amico o amica. Gli studi dimostrano che la maggior parte delle persone ottengono un rendimento migliore nei test aerobici, quando si allenamento in coppia con un compagno.
Un buon allenamento di una squadra è così potente che può effettivamente aumentare le tolleranza alla fatica al dolore durante un training pesante. Anche i principianti del fitness possono trarre motivazione se si allenano con un partner, saranno spinti a migliorarsi e ad entrare in una sana competizione con il compagno dall’allenamento.
Cosa aspettate quindi? Adesso che sapete che i benefici di un allenamento non si fermano solo a livello fisico, non avete scuse per non iniziare ad allenarvi!
Luca Bonmartini
Personal Health Coach – Aesthetic Medical Assistant
Founder of BioAllenamento Training System & EMS-Tone System