Blog
Il Pilates Ring: tonifica il corpo il Pilates Circle
“Magic Circle” o “Pilates Ring”? Due sinonimi per un attrezzo utile e versatile
Il metodo Pilates lo sappiamo si basa su concetti di simmetria, flessibilità, miglior fluidità dei movimenti, equilibrio e stabilità globale.
Il miglioramento di tutto ciò è accompagnato sempre da un rinforzo e una tonificazione muscolare mirata. Il Pilates ha innumerevoli benefici che possono essere aumentati attraverso l’utilizzo di questo cerchietto.
I Magic Circle o Pilates Ring, stanno diventando molto popolari in tutto il mondo del fitness. Sono versatili, portatili e offrono un ottimo allenamento con un bassissimo investimento di soldi.
Che cosa è un Pilates Ring?
Il Pilates Circle è un anello, solitamente fabbricato in metallo flessibile o di gomma, con un diametro di circa trentacinque centimetri, con piccoli cuscinetti posti su entrambi i lati. Un attrezzo molto pratico per allenare i muscoli con esercizi semplici e sicuri (muscoli sia della parte superiore, inferiore del corpo).
Puoi eseguire esercizi per curare il mal di schiena, per tonificare i glutei, per rinforzare gli addominali e l’interno coscia e così via… il cerchio di pilates a cosa serve?
Come può essere utilizzato il Magic Ring?
Il Pilates Circle è uno attrezzo dove viene utilizzato il grado di deformabilità del materiale con cui è costruito, per generare resistenza durante un esercizio. Questa resistenza è molto modulabile, così da poter essere sia molta delicata che molto forte. Così da trasferire ai muscoli sia un carico leggero, che può servire a lavorare sulla stabilità di un’articolazione ad esempio, oppure un carico considerevole per tonificare in profondità i muscoli.
E’ per questo che non si deve prendere in mano e provare a stringerlo il più possibile, che generalmente è quello che la maggior parte delle persone inizia a fare. Il discorso è diverso.
I benefici di Pilates sono molteplici. Il Pilates per chi vuole tono e resistenza muscolare è fantastico. Per il Pilates in gravidanza può essere utilissimo, il Pilates per il mal di schiena trova nel Pilates Circle un suo fedele alleato. Quindi non hai scelta, deve essere con te! Lo puoi portare dove vuoi e quindi svolgere allenamenti a casa o ovunque sei.
Quanto Resistenza avete bisogno?
Vi consiglio innanzitutto di sceglierlo fatto di metallo, perché offre una resistenza molto più versatile, così da andare bene sia a principianti che avanzati. Potete invece decidere in base al vostro livello di allenamento, se sceglierlo con resistenza “light” o “strong”.
Esistono una vasta gamma di esercizi eseguibili attraverso l’utilizzo di questo “anello”, dai più semplici ai più impegnativi dove si innesca anche una importante componente di equilibrio e attivazione della power house.
Un vantaggio importante è che, a differenza di un manubrio o un bilanciere la cui resistenza è quella del peso stesso dell’attrezzo, la forza che si può sviluppare durante un movimento può essere modulata da voi stessi proprio mentre state eseguendo l’esercizio. Avrete così sempre sotto controllo la quantità di carico sui vostri muscoli e quindi la sicurezza sulle vostre articolazioni.
Per questo motivo, oltre a sessioni di tonificazione e potenziamento muscolare, esso trova impiego anche in protocolli di riabilitazione post-infortunio o nel training di persone anziane.
Pilates Ring, portabilità vs durabilità
I pilates rings sono perfetti per essere portati anche in viaggio, non pesano molto, hanno pochissimo spessore così da creare pochissimo volume nella vostra valigia. Se volete scegliere quello più economico e più leggero da portare con voi in vacanza, vi consiglio quello il magic circle in gomma.
Al contrario se i vostri obiettivi sono quelli di usarli in palestra o a casa, con un utilizzo più importante, è doveroso prenderlo in metallo.
Dove acquistare il Pilates Ring?
Tra i tanti Circle che ho provato in questi anni devo ammettere che la qualità di un ottimo prodotto assicurerà durata nel tempo e uniformità nella resistenza che andrà a trasferirsi sui muscoli.
Per questi motivi uso solo questo tipo di Pilates Ring che ti consiglio qui sotto. Ne ho provati diversi, alcuni perdevano la loro forma dopo pochi giorni di utilizzo, altri si rompevano. Con questo invece mi sono sempre trovato bene.
![]() |
---|
![]() |
Quali esercizi eseguire?
Ho scritto un interessante articolo dove vi sono esercizi per tonificare e modellare gambe e glutei. Qui troverete diversi esercizi dove può essere sfruttato il Pilates Ring: Esercizi di Pilates per gambe toniche e snelle.
Con la facile sequenza descritta potrete allenarti comodamente a casa tua e migliorare sensibilmente la forma ed il tono delle tue gambe! Sono esercizi semplici, ma non per questo privi di efficacia per gambe e glutei tonici.
Luca Bonmartini
Personal Health Coach – Aesthetic Medical Assistant
Founder of BioAllenamento Training System & EMS-Tone System