Lo squat è il migliore esercizio per le gambe ed i glutei?

Lo squat può essere considerato il miglior esercizio per sviluppare forza, tono e resistenza delle gambe?

Lo squat è sicuramente posizionato sui gradini più alti del podio, è certamente tra i migliori esercizi per allenare gambe e glutei perché permette agli arti inferiori di sviluppare in modo completo e bilanciato una maggiore forza e resistenza, con un movimento totalmente fisiologico.

Collegata a questa ragione poi vi sono altre motivazioni per cui lo Squat è nell’Olimpo degli esercizi per la gambe, motivazioni a cui è giusto dedicare un approfondimento.

Lo squat: perché è considerato così importante

Lo squat è un tipo di esercizio per le gambe che può essere eseguito con diverse varianti, tutte molto efficaci. Ogni variante, seppur piccola permette di migliorare in modo significativo l’aspetto, la resistenza e la forza degli arti inferiori. Squat classico, Squat frontale, Squat Sumo, Squat a gambe strette ecc ecc..

Sempre ovviamente che venga eseguito in modo corretto.

Esistono quindi diversi motivi che dimostrano perché molti esperti e sportivi diano così tanta importanza allo Squat.

Prima di tutto lo squat è un esercizio che si inserisce negli esercizi fondamentali funzionali, cioè si tratta infatti di una categoria di esercizi che per la loro peculiarità mimano con altissima fedeltà i movimenti che eseguiamo quotidianamente e quindi lo Squat è adatto per migliorare la propria performance in quasi tutti gli sport non precludendo il movimento solo da chi desidera delle gambe più forti o le vuole vedere più muscolose o toniche.

Anche la persona sedentaria che non pratica nessuno sport in particolare avrà benefici dall’eseguire questo esercizio.

In funzione alle serie, al numero di ripetizioni ed alla tecnica applicata ad esse, a migliorare tramite gli squat non sarà solo la massa muscolare, in particolare quella delle cosce e dei glutei, ma otterrai un miglioramento dell’equilibrio, della stabilità, della propriocettività, del controllo, della respirazione e non per ultimo una spinta ormonale positiva.

Tutto questo i un esercizio? Ebbene si. Oltre a questi miglioramenti però squat e varianti è anche in grado di apportarne altri.

Gli altri vantaggi e benefici dello squat

L’esercizio in questione, come detto poco sopra, oltre ad essere utilizzato per migliorare il proprio livello di coordinazione e di

equilibrio, aumenta anche la densità ossea e permette quindi di ridurre alcuni rischi come ad esempio quello dell’osteoporosi. Ovvio che se soffri di osteoporosi non è che devi buttarti a capofitto in serie infinite di Squat, ma sicuramente se sei seguita/o da un professionista l‘esercizio fisico con sovraccarico è utilissimo per rinforzare le ossa!

Leggi questo articolo che ho scritto per la sezione “Salute” de Il Giornale:
“L’Osteoporosi e l’importanza dell’esercizio fisico”

A questo si deve aggiungere anche la possibilità di tenere lontano il rischio di infortuni, perché rinforzando i grossi muscoli come glutei, quadricipiti e bicipiti femorali insieme a tutta quella serie di muscoli fissatori e stabilizzatori profonndi, si creerà una muscolatura tonica e forte in modo completo che proteggerà le articolazioni durante gli allenamenti e la vita quotidiana.

Qui esiste proprio la differenza tra l’utilizzo delle macchine e gli esercizi a corpo libero, dove appunto nelle prime non vengono stimolati tutti quei muscoletti profondi che stabilizzano e rinforzano le articolazioni

Vi potrei portare diverse testimonianze di persone che soffrivano di mal di schiena, a cui ho tolto totalmente questo fastidio inserendo nelle loro routine d’allenamento lo Squat. Vuoi sapere il perché?

Perché a migliorare con gli Squat daranno tonicità e forza anche ai muscoli addominali, lombari, paravertebrali e spinali.

Squat si ma in modo corretto

Attenzione però, perché se tale esercizio non viene svolto in modo corretto, potrebbe comportare sicuramente a mal di schiena, sovraccarico alle ginocchia, alle anche, alle caviglie. Questo porterebbe inevitabilmente a dolori, infiammazioni, infortuni.

Solo un‘esecuzione perfetta permetterà di vedere un miglioramento muscolare e funzionale.

Si, ma non per tutti

Inoltre mi preme sottolineare che se per qualsiasi motivazione propria di elasticità, di rom di movimento delle articolazioni, di equilibrio, di salute in generale, si esegua uno Squat non in modo ottimale, meglio evitare di farlo. Non è obbligatorio inserirlo nelle proprie routine d’allenamento, è consigliato, ma non è imprescindibile per ottenere risultati.

Questo lo dico perché molte persone, anche impegnandosi, non riescono ad eseguirlo bene e si ostinano ad eseguirlo, andando incontro ad infortuni. Vedo spesso gente che per una questione di rigidità della catena cinetica posteriore non riesco a tenere appoggiati i talloni.. ecco che inserisce dei rialzi per i talloni, conseguenza: carico esagerato sulle ginocchia!!!

Ehi ci sono altri super esercizi per lo sviluppo di forza e massa muscolare sulle gambe.

Merita poi un approfondimento particolare il discorso femminile, perché molte donne optano per gli Squat per veder ridurre la quantità di cellulite presente su gambe e glutei, per dimagrire, per snellire le cosce.

Squat al femminile

Tale esercizio favorisce un miglioramento del tono muscolare, della forza, della resistenza, ma se si è presenza di alcuni inestetismi importanti come la cellulite o problemi circolatori o se bisogna eliminare del grasso localizzato, la strategia deve prevedere non solo Squat a casaccio o Squat a sfinimento!

Hai la cellulite e non vuoi i quadricipiti grossi, fai 15/25 ripetizioni di Squat” NOOOOO! Hai mai sentito l’argomento dove produzione di acido lattico e cellulite sono strettamente correlati? Secondo te quando esegui 20 ripetizioni di Squat e senti bruciare i muscoli cosa è che li fa bruciare? Magari l’acido lattico?

Le vuoi migliorare le tue gambe, esegui lo Squat con ripetizioni basse, serie ben precise, dieta ed integrazione.

Perché lo Squat ti tonificherà le gambe, ti modellerà i glutei e ti farà bruciare più facilmente le calorie, ma deve essere eseguito con criterio e per trasformare un corpo l’approccio al fitness deve essere a 360°.

Squat: conclusioni

Posso quindi affermare che lo Squat è una soluzione completa per sviluppare resistenza, forza e massa muscolare, per ridurre il rischio di problemi articolari o di infortuni, per aumentare la propria performance sportiva in quasi tutti gli sport e per modellare le gambe, assolutamente garantito se eseguito perfettamente.

 

Luca Bonmartini
Personal Health Coach – Aesthetic Medical Assistant
Founder of BioAllenamento Training System & EMS-Tone System

Related posts