Lo stretching per prevenire il mal di schiena

Lo stretching può essere considerato assolutamente come ottima soluzione per curare o prevenire il mal di schiena.

Quanti di noi almeno una volta nella vita hanno cercato di allontanare il più velocemente possibile il mal di schiena? Grazie ai movimenti tipici di questa tipologia di esercizi, i muscoli diventeranno più elastici, resistenti all’allungamento e meno tesi e contratti.

Infatti moltissimi mal di schiena sono causati  da un’eccessiva rigidità muscolare nella zona lombare. I muscoli rigidi, contratti, sonno in uno pseudo stato di spasmo costante, si infiammano, diventano dolenti e trasferiscono alle articolazioni questa tensione eccessiva, causando dolore aggiuntivo.

Lo stretching è quindi considerato un super rimedio adatto a togliere questa rigidità ai muscoli, a tenerli sempre con la tensione corretta. Mantenere i muscoli elastici e tonici, aiuta a tenere lontani gli infortuni, a prevenire carichi muscolari ed articolari errati e in caso di mal di schiena ad accelerare il processo di guarigione.

Lo stretching: un vero e proprio rimedio

Adatto allo sportivo, alle persone non sportive e contro il mal di schiena.

Lo stretching presenta numerosi vantaggi per lo sportivo, come il fatto di evitare spiacevoli infortuni, contratture muscolari o dolori durante lo svolgimento di un esercizio fisico. Il suo compito principale infatti è quello mantenere in modo costante l’elasticità delle fasce muscolari.

I suoi vantaggi sono indicati anche alla persona “sedentaria”,  perché praticando attività di stretching in modo regolare i muscoli reagiranno in modo ottimale ai movimenti consueti che vengono effettuati durante la giornata.

Lo stretching in ultimo, svolto in modo mirato e con esercizi specifici può curare un mal di schiena, se esso deriva da un’eccessiva tensione muscolare.

Quali esercizi svolgere per prevenire il mal di schiena

Lo stretching e mal di schiena sono collegati tra di loro e, come accennato, il primo può essere usato come arma per prevenire il disturbo in questione. Questo tipo di attività infatti allontana i dolori alla schiena perché distende i muscoli, scioglie le contratture muscolari, migliora la postura, consente dei movimenti più naturali e completi nel loro raggio articolare.

Tra gli esercizi utili per prevenire problemi alla schiena o comunque per la parte posteriore del corpo che va dalle spalle fino al bacino, ve ne sono diversi che si possono elencare. Uno è quello di mettersi con la pancia rivolta verso l’alto e portare piano piano le ginocchia verso il proprio petto come si vede dalla foto qui sotto:


In alternativa, in ginocchio con il sedere appoggiato sui talloni, ci si può allungare in avanti decomprimendo totalmente i muscoli e le vertebre:

Vi consiglio solo queste due posizioni perché sono entrambe adatte a chiunque, senza “effetti collaterali”. Vi sono tutta un’altra serie di esercizi ma se non eseguiti correttamente possono essere dannosi. Vi consiglio di chiedere sempre al vostro trainer un programma specifico di stretching adatto a voi.

Come si è visto, fare stretching può essere considerata un’attività molto utile per la prevenzione dei disturbi riguardanti la schiena.

Related posts