Blog
Pilates: 10 vantaggi scientificamente provati
Non ti sei ancora iscritta ad una lezione di Pilates? Cosa stai aspettando?
Ciao, mi chiamo Luca, sono Personal Health Coach ed Insegnante di Pilates certificato da più di 20 anni. In questi anni di insegnamento ho capito che il Pilates è più che un semplice allenamento, non è solo fare esercizio fisico.
Molti ancora oggi mi chiedono il Pilates a cosa serve, se il pilates a cosa fa bene e come praticarlo correttamente.
Io svolgo lezioni del metodo Pilates anche Online, un servizio che sta avendo moltissimo risconto da parte della gente. Ti spiegherò che chiunque lo pratica si rende presto conto che Pilates non solo scolpisce il corpo, migliora la postura e il movimento, ma libera la mente, dà energia e serenità interiore.
So che i benefici che andrò ad esporti qui sotto possono sembrare un po’ “esagerati”, ma credimi che tutti questi sono la raccolta di obiettivi reali raggiunti dai miei clienti nel corso degli anni.
Perché è così speciale Pilates? Pilates benefici reali
Pilates è veramente una disciplina fantastica, insegnandolo da 11 anni ho visto, come in nessun altra attività fisica, sostanziali cambiamenti del corpo dei miei clienti.
La maggior parte delle persone si rivolge a Pilates per ottenere un corpo tonico, per alleviare dolori articolari, per riabilitarsi dopo un intervento chirurgico o per migliorare le prestazioni atletiche.
Pilates può fare tutto questo? Certamente!
Aggiungo anche che la parte più sorprendente avviene quando chi lo pratica, inizia a vedere i cambiamenti non solo a livello fisico ma anche a livello mentale. Lo so, potresti dire che da insegnante di Pilates posso essere parziale, ma penso che questa ginnastica sia realmente un vero e utile strumento di benessere olistico.
Il mondo moderno è pieno di impegni, stress, scadenze e fatiche. Ognuno di noi ricerca (o dovrebbe ricercare) costantemente uno stato personale di pace e tranquillità che ci aiuta a recuperare, staccandoci da questa vita frenetica. Quando ricerchiamo questo equilibrio interno, di solito vengono considerate tecniche come la meditazione, il training autogeno, oppure massaggi, centri spa ecc… ritenendo raramente d’aiuto qualsiasi forma di esercizio fisco.
Il metodo Pilates fa bene! Su questo non si può discutere. Ma mi raccomando esercizi di Pilates mirati!
Quindi ti illustrerò 10 motivi per cui il Pilates può essere la soluzione che cerchi, per un perfetto relax psico-fisico.
Sei ancora scettica/o…
1. Pilates migliora la tua memoria
Dopo i vent’anni, la maggior parte di noi inizia a perdere, in modo molto lento e graduale, il volume dell’ippocampo, una parte del cervello responsabile della memoria e della funzione cognitiva.
Per lungo tempo gli scienziati hanno pensato in nostro cervello nasca con un predisposto numero di cellule cerebrali, ma recentemente si è scoperto che il nostro organismo può creare nuove cellule celebrali, contrastando così questa riduzione che avviene negli anni.
Numerosi studi hanno dimostrato che un esercizio fisico che richiede concentrazione, controllo, apprendimento di nuovi schemi motori, migliora la neurogenesi (creazione di nuove cellule cerebrali) e protegge le cellule esistenti facendone aumentare la crescita e aumentando la produzione della proteina B.D.N.F. (fattore neutrofico celebrale). Questi cambiamenti sono più importanti e localizzati nell’ippocampo, nella regione responsabile della memoria e dell’apprendimento.
Un altro gruppo di ricercatori dell’Università dell’Illinois ha riportato nel Journal of Physical Activity & Health che le persone hanno una funzione cerebrale significativamente superiore dopo aver praticato un ora di esercizio fisico come il Pilates o Yoga, rispetto al semplice esercizio aerobico.
2. Pilates stimola il tuo cervello
Imparare nuovi esercizi complessi è una tecnica comprovata d’allenamento cerebrale. Heidi Johansen Berg ed i suoi colleghi dell’Università di Oxford hanno scoperto che l’apprendimento di nuovi movimenti complessi aumenta la densità della materia bianca nel cervello (le fibre che permettono ai neuroni di comunicare). Se i neuroni si formano ma non si connettono, muoiono senza alcun beneficio per la salute del cervello, quindi questa materia bianca è estremamente importante.
Imparare nuove attività è una parte importante di fitness per il cervello.
Il segreto è quindi seguire un programma di esercizi che stimolino la connessione del corpo con la nostra mente. Se i nostri allenamenti sono automatizzati, come il camminare su un tapis roulant magari durante la visione di un programma alla tv, oppure l’eseguire esercizi in palestra senza concentrarsi sulla forma, dimezza il beneficio dell’attività e aumenta il rischio di infortuni.
Posso assicurarvi che imparare un nuovo movimento, un nuovo esercizio di coordinamento o una nuova sequenza di esercizi di Pilates, stimola proprio questa importante connessione mente-corpo.
3. Un’attivazione muscolare profonda migliora la funzione del sistema nervoso.
Ogni volta che spostiamo il corpo nello spazio intorno a noi, attiviamo diverse aree specifiche del nostro cervello. Il cervello in pratica invia per ogni singolo e più piccolo movimento, un impulso attraverso il midollo spinale alle fibre muscolari (il processo è più complicato ma lo semplifico così :-))
Quando impari a contrarre volontariamente alcuni muscoli (come l’attivazione profonda della power house), si risvegliano una serie di muscoli che sicuramente erano addormentati da molto tempo. Lo sapevi che la Power House consiste di ben 29 muscoli e non solo nel tanto desiderato six pack? Se impari ad usare questi muscoli risvegli loro e tutte le connessioni di essi con il sistema nervoso.
Un sistema nervoso efficiente significa una migliore comunicazione tra il tuo cervello e altre parti del tuo corpo, più sicurezza nei movimenti, meno infortuni, nonché il rilascio di ormoni di anti-stress e dell’umore.
4. Il Pilates calma la mente
Probabilmente hai sentito molto spesso i benefici della meditazione su mente e corpo.
- Allevia l’ansia e la depressione
- Aiuta a diminuire l’insonnia
- Aiuta con la gestione del dolore
- Riduce le emozioni negative
- Abbassa la pressione sanguigna e migliora la salute cardiaca vascolare.
Quando la maggior parte di noi pensa alla meditazione immagina un monaco buddista o una persona New Age che prega in solitudine su un eremo sperduto. La meditazione è invece la capacità di calmare la tua mente, di concentrare l’attenzione sul presente e ignorare tutte le distrazioni o le energie negative.
Pilates ti permette di concentrare la tua attenzione su una cosa: il tuo corpo. Sia che tu lo desideri o no, dovrai cancellare dalla tua mente qualsiasi distrazione e concentrarti sugli esercizi di pilates che stai eseguendo, per ottenere il massimo controllo, beneficio e la massima stabilità.
5. Il Pilates allevia lo stress
Hai probabilmente già sentito parlare di ciò che accade quando si affronta una situazione stressante, avviene un processo atavico dove il nostro organismo rilascia un’ondata di “ormoni dello stress” per preparare il corpo ad ogni situazione che lui percepisce come pericolo.
In una situazione stressante il nostro corpo reagisce così, una cascata di sostanze di reazione a ciò che si sta compiendo. Purtroppo però la vita sedentaria e l’essere costantemente sotto tensione fa si che il corpo accumuli queste sostanze, senza avere il modo di metabolizzarle, di eliminarle.
Il risultato? Questo accumulo può causare ipertensione, insonnia, cattiva digestione, spasmi muscolari e dolore.
L’attività fisica ha il compito quindi di metabolizzare l’accumulo di questi ormoni.
Pilates allevia la tensione accumulata nei muscoli attraverso esercizi mirati di allungamento e tonificazione. Un allenamento energetico fatto ad esempio sulla jump board, ti permetterà di metabolizzare queste sostanze accumulate nei muscoli. Le tecniche di rilascio mio-fasciale che spesso includo nelle mie lezioni ti aiuteranno ad allentare i muscoli rigidi e contratti.
Quando si allontana lo stress dal corpo, lo si allontana anche dalla mente.
Un corpo privo di tensione nervosa è il riparo ideale che la natura fornisce alla mente.
6. Pilates ti rende più felice.
Se ami Pilates allora esso ti renderà più felice.
Quando il nostro corpo si allena in un ambiente positivo, con un allenamento che ci piace, che ci soddisfa, le endorfine vengono rilasciate nel nostro organismo, questo ci fa sentire bene.
“Il fitness fisico è il primo requisito di felicità” Joseph H. Pilates
7. Pilates ti permette di controllare le tue emozioni.
Le tue emozioni e la tua respirazione sono strettamente connesse. Un recente studio di Pierre Phillipot (citato da Psychology Today) ha dimostrato che diversi stati emotivi vengono associati a pattern respiratori ben distinti. Pensa a come il tuo respiro cambia quando affronti qualcosa di spaventoso confronto a qualcosa invece di rilassante e piacevole.
La parte interessante di questo studio è che si è dimostrato che questo meccanismo funziona anche al contrario, cioè a diversi modelli respiratori corrispondono determinate emozioni. Il respiro è uno dei sei principi fondamentali di Pilates. Imparare a controllare il tuo respiro è probabilmente il più grande beneficio che può derivare da questa disciplina.É provato che specifiche tecniche respiratorie sono il mezzo per poter diminuire lo stress o stati di ansia.
Le tecniche di respirazione che impari in una lezione di Pilates possono essere utilizzate anche in diverse situazioni di vita per calmare la mente o per allontanare una situazione stressante.
8. Il movimento aiuta a liberare la tensione emotiva.
Ogni professionista del settore del benessere può raccontare molto sulla personalità semplicemente guardando la tua postura e osservando il tuo movimento. Nel tempo immagazziniamo le nostre emozioni e le nostre ansie nel corpo, che diventano poi parte di noi, ne modificano la postura ed il movimento.
Praticare Pilates ti permette di sciogliere i muscoli, di renderli più elastici e controllare i muscoli profondi del core che tendono ad essere strettamente legati alle tue emozioni.
Quando riesci a rilassare questi muscoli sui quali viene accumulata la tensione emotiva avviene un rilassamento emozionale che nemmeno puoi immaginare.
9. Pilates ti insegna a essere te stesso.
Il mondo moderno ti sottomette ad un sacco di stress, senti costantemente la necessità di conformarti a determinati standard. Dobbiamo costantemente andare oltre ai nostri limiti per rispettare tutti nostri impegni, per essere un genitore migliore, per avere un fisico più bello, per guadagnare di più, per rispettare gli standard moderni che la società impone. E’ una corsa continua.
Pilates ci insegna a rispettare una cosa molto importante: il nostro corpo.
La pratica del Pilates è focalizzata su un lavoro di controllo degli esercizi, sul conoscere il proprio corpo in ogni sua parte, in ogni suo movimento ed in ogni suo muscolo, sviluppando poi gradualmente la forza e la flessibilità.
Il raggiungere questa consapevolezza dei nostri movimenti ci rende più fiduciosi in ciò che stiamo facendo, troviamo forza e motivazione per passare ad esercizi sempre più complessi.
Inoltre i nostri progressi non sono spinti confrontandoci con qualcun altro, creando una competizione (spesso non sana) con chi è diverso da noi, ma piuttosto con noi stessi, con le nostre caratteristiche ed i nostri obiettivi personali.
Dobbiamo imparare a vivere secondo le nostre priorità, i nostri desideri, invece di voler stare al passo ad ogni costo, a ciò che la società ci vuole imporre.
10. Pilates migliora la fiducia in se stessi.
In un suo discorso, lo psicologo Amy Cuddy espone come una postura che esprime sicurezza, aumenta i livelli di fiducia.
Niente di più vero. Una postura migliore, ben dritta, con le spalle posizionate in maniera corretta, il torace, il collo, lo sguardo, il bacino, la camminata ben allineati e corretti, ci rende nettamente più sicuri.
Più sicuri con noi stessi e verso gli altri.
Pilates è basato tutto sul ripristinare un’ottima postura ed un corretto allineamento del corpo. E’ ovvio che una postura migliore, è fondamentale per la tua salute, ma stai sicura che otterrai benefici anche per ciò che riguarda la fiducia in te stessa.
Pilates è un allenamento equilibrato per mente, corpo e spirito.
Ricorda: a persone intelligenti, corrisponde un allenamento intelligente.
Luca Bonmartini
Personal Health Coach – Aesthetic Medical Assistant
Founder of BioAllenamento Training System & EMS-Tone System
Ti può interessare acquistare un nostro eBook? Dai un occhiata ad alcune delle nostre guide:
Stop alla Cellulite | Operazione Bikini | Donna Training |
---|---|---|
![]() |
![]() |
|
Clicca qui sotto per acquistare | Clicca qui sotto per acquistare | Clicca qui sotto per acquistare |
![]() |
![]() |
![]() |