Blog

Allenamento pettorali e Push-ups, ottieni il massimo da petto e tricipiti
Nell’allenamento dei pettorali vuoi imparare a fare più ripetizioni nei tuoi push ups?
Per ogni uomo è fondamentale ottenere il massimo dal proprio corpo. La nostra ricerca di essere i migliori è viscerale, dobbiamo dare il massimo ed ottenere il massimo. Oltre alla ricerca delle forme e del volume, è di grossa importante la prestanza fisica.
Vediamo se indovinate qual è una buona prova per vedere se siete in forma o meno, vediamo se indovinate quale gara spesso sento dire che viene disputata tra amici.
La risposta è semplice. vediamo quante flessioni riesci a fare!
Io lavoro con persone molto in forma, con sportivi professionisti, con gente che si allena 4/5 volte a settimana e penso che 50 flessioni perfette consecutive siano lo standard per valutare in modo efficiente il vostro stato di forma fisica.
Vai, prova a farle e conta!
All’interno degli esercizi per pettorali forti e muscolosi, per allenare pettorali alti e pettorali bassi, i push ups sono fantastici!
La maggior parte della gente pensa che solo con un po’ di allenamento sarà possibile raggiungere l’obiettivo di 50 push-ups.
Non è proprio così. Sapete quando sento queste convinzioni qual è mia risposta? “Grande, ora mostrami come e quanti push-up fai!”
Flessioni si, ma in modo corretto!
Pettorali a corpo libero si, ma esecuzione perfetta!
Si, perché esistono solo due tipi di flessioni: quelle perfette e le altre. Come Personal Trainer insisto molto sulla perfezione dell’esecuzione dell’esercizio prima ancora del numero di ripetizioni possibili. Prima impari a far bene un movimento e poi possiamo pensare ad aumentarne la difficoltà, il carico ecc..
Definisco un push-up perfetto quando vi è il mantenimento della schiena nella sua fisiologica forma, rispettando cioè tutte le curve naturali del corpo, senza accentuarle ne azzerarle, per tutto il range di movimento, dalla posizione a braccia tese fino a quando il petto tocca il suolo.
Sguardo verso il basso, movimento lento: 2 secondi in fase di discesa e 2 secondi in fase di salita.
Respirazione alternata: espirazione in salita e inspirazione in discesa.
C’è una buona ragione per cui ho questo standard: le flessioni perfette rafforzano tutto il corpo in modo nettamente migliore e sono anche più sicure per le tue articolazioni.
E’ sicuramente più difficile compiere una flessione sulle braccia perfetta, ma vi darà sicuramente più risultati.
Secondo me una persona che può eseguire 50 flessioni perfette è veramente forte ed in forma, molto più di una persona che può eseguire 100 flessioni ma in modo terribile.
Come posso fare a compiere 50 flessioni consecutive?
Fai flessioni ogni giorno!
Se volete essere bravi in qualcosa, fatela tutti i giorni tranne uno! Seguendo questa massima che è brutalmente efficace per quanto riguardano i push up, otterrete di eseguire nel tempo 50 flessioni consecutive. Lascio un giorno solo di recupero, per far si che i muscoli recuperino, ma il resto, testa bassa e fatica!
Un primo metodo è eseguire 50 flessioni perfette totali nel corso di ogni giornata. Fate le ripetizioni che riuscite 5, 10, 15… riposatevi e continuate fino a raggiungere le 50 ripetizioni. Una cinquantina di flessioni perfette al giorno potrebbero non sembrare molte per il nostro obiettivo, ma alla fine, con il passare del tempo e con la costanza, vedrete che le farete tutte di fila.
Un secondo metodo che vi consiglio è fare un sacco di esercizi di spinta con le braccia.
Facendo altri esercizi di spinta per la parte superiore del corpo, si permette di rafforzare i muscoli utili durante i push-up.
Questi esercizi vi permetteranno di rinforzare muscoli pettorali, deltoidi e tricipiti: panca piana, panca inclinata, military press, dips, french press, tricipiti push downs sono tutte grandi opzioni.
Potrete anche abbinare a questi esercizi dei push ups in super serie. Vi spiego come fare.
Prendiamo ad esempio la panca piana, caricate un peso che vi consenta di eseguire 20 ripetizioni, fatele e poi subito mettetevi a terra a fare una serie di flessioni per tutte le ripetizioni possibili. Riposatevi 1 minuto e ripetete il tutto per 5 volte.
Un altro consiglio è quello di fare 5 flessioni perfette ogni 15 secondi fino a raggiungere le 50 flessioni in totale. Dopo una settimana provate a fare 10 flessioni perfette ogni 15 secondi fino a raggiungere le 50 flessioni in totale, se non riuscite, fate quelle che potete dopo le prime dieci e continuate nei giorni e nelle settimane fino a quando non farete 10 flessioni perfette ogni 15 fino a 50. Aumentate poi a 15 flessioni perfette ogni 15 secondi fino a raggiungere le 50 flessioni totali (per la precisione 20+15+15). In ultimo provate a fare 30 + 20, poi 40 + 10 e poi fino a 50 no stop.
Ecco fatto vi ho dato tre validi consigli per incrementare la tua forza resistente nei push-ups, obiettivo 50 e poi passa a 100!!
Con questo esercizio potrai allenare i pettorali a casa, in spiaggia, al parco ed avere pettorali scolpiti e muscolosi. Completa poi il tuoi training con altri esercizi per pettorali, tenendo i push ups come elemento base per constatare progressi e risultati
Cosa stai aspettando?
Subito a terra e via con le flessioni!
Luca Bonmartini
Personal Health Coach – Aesthetic Medical Assistant
Founder of BioAllenamento Training System & EMS-Tone System