Ossimetolone

Anadrol (Ossimetolone) è uno steroide anabolizzante molto probabilmente secondo come utilizzo rispetto solo al Dianabol (Metandrostenolone). Ha avuto una notevole importanza medica per il trattamento dell’anemia e più recentemente per aiutare a mantenere la massa magra nei pazienti affetti da HIV.

Mentre moltissimi hanno l’opinione soggettiva che Anadrol sia un farmaco aggressivo in termini di effetti collaterali, i risultati medici e i risultati di molti atleti sono piuttosto diversi.

Abbinare l’Anadrol ad altri steroidi anabolizzanti

L’aggiunta di Ossimetolone a 50 mg al giorno di Dianabol offre pochi vantaggi aggiuntivi a un ciclo di steroidi; al contrario, l’aggiunta di Ossimetolone a 50-100 mg al giorno di Trenbolone Acetato o a 60/80 mg al giorno Anavar (Oxandrolone) dà un notevole miglioramento.

Quando viene abbinato ad altri steroidi anabolizzanti l’Ossimetolone ha un comportamento simile a quello di Dianabol, ma non a quello ad esempio del Trenbolone. Probabilmente questo è dovuto al fatto che, a differenza appunto del Trenbolone, l’Ossimetolone non si lega fortemente al recettore degli androgeni e la maggior parte del suo effetto anabolico è probabilmente non mediato genomicamente tramite l’AR.

Effetti collaterali dell’Anadrol

Per quanto riguarda i forti effetti collaterali a volte percepiti nel body building, questo si verifica principalmente o solo quando i livelli di estrogeni sono molto elevati. Sebbene l’Ossimetolone non aromatizzi di per sé e non abbia attività estrogenica, può interferire con il metabolismo degli estrogeni. Che sia o meno la causa del problema, tenere sotto controllo i livelli di estradiolo mantiene Anadrol simile negli effetti collaterali ad altri steroidi anabolizzanti orali. I livelli di estradiolo possono essere tenuti sotto controllo sia utilizzando un inibitore dell’aromatasi come il Letrozolo o l’Arimidex, sia limitando l’uso di steroidi aromatizzanti come il testosterone.

Anadrol e tossicità epatica

Il principale effetto collaterale che desta molta preoccupazione è la tossicità epatica, come nel caso tutti gli steroidi anabolizzanti orali 17-alfa-alchilati. Questo può essere affrontato semplicemente limitando la durata dell’uso a 6-8 settimane e consentendo un adeguato periodo di interruzione del farmaco dopo ogni periodo di utilizzo. Poiché il fegato si rigenera rapidamente, spesso è sufficiente anche un tempo pari alla metà del periodo di utilizzo. Tuttavia, concedere una quantità uguale di tempo è più indicato.

Milligrammo per milligrammo l’Anadrol sembra meno tossico per il fegato di qualsiasi altro steroide anabolizzante 17-alfa-alchilato, ma per quantità di effetto anabolico, il rapporto tra tossicità ed effetto anabolico sembra simile.

Altri effetti collaterali preoccupanti sono gli stessi di altri steroidi anabolizzanti in generale, incluso il potenziale aumento della pressione sanguigna e/o dell’ematocrito, peggioramento del profilo lipidico nel sangue, ingrossamento della prostata che può essere temporaneo e possibile aumento di acne e/o perdita di capelli.

Anadrol Dosaggi

L’uso classico è di 50-150 mg al giorno. In alcuni casi vengono utilizzate dosi maggiori come 300 mg al giorno, ma se opportunamente abbinato con uno o più altri steroidi anabolizzanti c’è poco beneficio ulteriore ai 150 mg ai giorno.

Anadrol e le donne

Mentre è comune per gli uomini sospettare che l’Anadrol potrebbe essere una scelta rischiosa, l’uso da parte delle donne rispetto alla maggior parte degli steroidi anabolizzanti è in realtà l’esatto contrario. Dal punto di vista medico, la somministrazione una volta al giorno di 50 mg di Ossimetolone per periodi prolungati ha mostrato solo un tasso moderato di problemi di virilizzazione. Lo stesso non si può certo dire di Anavar, Dianabol o Winstrol (Stanozololo).

Sebbene non sia necessariamente sufficiente per la competizione di body building femminile di alto livello (per gli standard odierni), una tale dose in realtà è considerevolmente più di quella necessaria alla maggior parte delle donne per risultati eccellenti per incrementare la massa muscolare, perdere grasso e, in generale, migliorare il proprio fisico. Una dose di 25 m al giorno, preferibilmente assunta in due dosi è molto efficace ed è il modo con minor rischio, per ottenere per ottere beneficio dagli steroidi anabolizzanti. Anche 12,5 mg al giorno in dosi divise possono essere notevolmente efficaci.

Ossimetolone e virilizzazione

Ciò non vuol dire che anche a queste dosi ridotte non vi sia alcun rischio di virilizzazione. Come si vede dal fatto che alcune donne con il tempo sviluppano peli sul viso ed abbassamento della voce semplicemente in conseguenza dei loro livelli naturali di androgeni. In questi casi qualsiasi aggiunta di androgeni, anche una semplice integrazione orale di DHEA, può innescare effetti collaterali virilizzanti. Quindi bisogna capire che il rischio esiste.

Conclusioni sull’Anadrol

In breve l’uso di Ossimetolone o Dianabol, in combinazione con steroidi anabolizzanti iniettabili è uno dei modi più efficaci per migliorare un ciclo di steroidi anaolizzanti. Non è necessario utilizzare contemporaneamente sia Dianabol che Anadrol: di solito si sceglie solo l’uno o l’altro, anche per l’effetto che si potrebbe ripercuotere sul vostro fegato.

Con la cura adeguata gli effetti collaterali sono generalmente molto tollerabili e rappresentano un rischio per la salute sufficientemente basso da essere generalmente accettabili per gli standard del bodybuilding.

Related posts