Blog

Boldenone Undecilenato
Il Boldenone Undecilenato commercializzato con il nome di Equipoise è stato utilizzato si dalla sua creazione come steroide veterinario, da diversi anni però è utilizzato dagli atleti che però lo trovano solo nel mercato underground.
In passato il motivo principale per cui l’uso di Equipoise era diffuso, era la sua facile disponibilità come prodotto veterinario messicano. Il Boldenone Undecilenato non c’è niente che faccia anabolicamente che Masteron, Primobolan, Deca Durabolin o Trenbolone non facciano già. In termini di effetti collaterali in egual modo non ha alcun vantaggio rispetto a Masteron o Primobolan a meno che non si desideri come effetto collaterale occasionale un aumento dell’appetito o l’effetto collaterale della sua moderata conversione in estrogeni. Questo composto può essere utile se non viene utilizzato nessun altro steroide aromatizzante.
Efficacia ed emivita del Boldenone
Con quello appena descritto non vi alcuno scopo di screditare il composto. La sua potenza (effetto milligrammo per milligrammo) è paragonabile alla maggior parte degli altri steroidi iniettabili, anche se inferiore a quella del Trenbolone.
Un grave inconveniente dell’Equipoise è la sua lunga emivita che è probabilmente di almeno 12 giorni. Ciò si traduce in un lungo periodo di tempo dopo l’ultima iniezione durante la quale i livelli di anabolizzante non sono né sufficientemente alti per l’anabolismo ottimale, né abbastanza bassi da consentire il recupero e la PCT. Una soluzione a questo problema consiste nell’utilizzare il Boldenonne solo nella prima parte di un ciclo.
Carico iniziale
Un altro effetto della lunga emivita è che vi è la necessità di calcolare bene i tempi di quando si vuole sentire gli effetti di questo anabolizzante. Molti preparatori consigliano che la prima iniezione sia una quantità pari a 1,7/1,8 volte la quantità che verrà utilizzata a settimana, più la quantità della normale iniezione. Quindi se ad esempio il dosaggio normale sarà di 200 mg due volte a settimana, la prima iniezione per un carico iniziale dovrebbe essere di circa 900 mg.
La maggior parte degli utilizzatori non procede in questo modo e di conseguenza sperimenta uno scarso effetto da Equipoise fino a quando esso inizia ad agire, il che vale a dire molte settimane dopo l’inizio del ciclo. Per questo motivo è ampiamente affermato che i cicli di Boldenone devono essere sufficientemente lunghi.
Dosaggi Boldenone
Le persone spesso riferiscono che il Boldenone è uno steroide “debole” o “leggero”. Questo è vero se viene confrontato con artisti del calibro del Trembolone o del Deca Durabolin che sono tutti costruttori di massa e forza. Tuttavia, dovrebbe essere eseguito per periodi di tempo più lunghi per vedere i massimi risultati: 12/16 settimane.
Come per qualsiasi cosa che abbia a che fare con le sostanze dopanti, non tutto funziona per tutti. È importante ascoltare il tuo corpo e vedere cosa funziona per te.
Il dosaggio di questo anabolizzante va dai 200 mg ai 800 mg a settimana a seconda del livello dell’atleta.
Effetti collaterali del Boldenone
Il Boldenone si coverte in estradiolo in misura minore rispetto al testosterone. Inoltre è metabolizzato dall’enzima 5-AR in questo caso in 17b-idrossiandrost-1-ene-3-one, comunemente ma erroneamente chiamato “1-testosterone” o talvolta chiamato diidroboldenone. La potenza di questa molecola è simile a quella del Boldenone, quindi non è né potenziata né disattivata dall’enzima 5-AR.
Abbinamento dell’Equipoise con altri steroidi
Il Boldenone potrebbe essere utilizzato in un paio di modi interessanti, ad esempio in combinazione con il Trenbolone per utilizzare una dose più bassa di Trenbolone e mantenendo un effetto anabolico simile, fornendo inoltre una quantità necessaria di steroidi aromatizzanti (ricorda che serve avere degli estrogeni del corpo). Potrebbe anche essere abbinato con Masteron o Primobolan o chiaramente con il Testosterone.
In generale comunque per la maggior parte degli atleti il Boldenone non è uno steroide anabolizzante di prima scelta. Non per vere mancanze, ma semplicemente perché ci sono altre scelte che generalmente funzioneranno meglio, in modo più efficiente.