Melanotan II

Melanotan II è un analogo sintetico dell’ormone peptidico α-melanocita ormone stimolante.

Melanotan II (noto anche come MT-II o MT-2) è un ormone peptidico iniettabile utilizzato per stimolare l’abbronzatura.

MT-II agisce stimolando i recettori degli alfa-melanociti, che promuovono la formazione di melanina in risposta all’esposizione al sole. Quando una quantità sostanziale di MT-II viene assunta, all’interno della “memoria” delle cellule della pelle avviene un processo per cui un individuo si abbronza molto più facilmente.

Quando usare Melanotan II

Melanotan II richiede un dosaggio cumulativo per essere efficace. A seconda dell’individuo, la dose cumulativa necessaria sarà in genere compresa tra 10 e 40 mg. A seconda della quantità totale necessaria e del dosaggio giornaliero adatto all’individuo, le iniezioni di MT-II dovranno iniziare almeno una settimana prima della necessità di stimolare al massimo l’abbronzatura. Ancora meglio l’uso di MT-II dovrebbe iniziare almeno un mese prima di tale necessità.

Melanotan II può anche essere utilizzato su base ciclica per mantenere una migliore abbronzatura.

Inoltre Melanotan II può essere usato occasionalmente per effetto di stimolante sessuale.

Come usare Melanotan II per l’abbronzatura

Melanotan II è generalmente fornito in fiale contenenti 10 mg di polvere liofilizzata. Le fiale vengono ricostituite con una determinata quantità di acqua batteriostatica aggiunta alla fiala mediante siringa. Un esempio di quantità conveniente di acqua è 2,5 ml. Quando viene utilizzata questa quantità di acqua la soluzione risultante contiene 4 mg di MT-II per ml.

Se ad esempio si desidera assumere una dose di 1 mg, si prenderà per iniezione un volume di 0,25 ml o “25 UI” come indicato su una siringa da insulina. L’iniezione può essere sottocutanea, intramuscolare o endovenosa, a seconda delle preferenze personali.

L’iniezione in genere è solo una volta al giorno, ma quando una persona vuole testare prima il farmaco per giudicarne la tolleranza, l’iniezione può essere divisa in due quantità più piccole al giorno.

L’intervallo di dosaggio tipico è da 0,5 a 2,0 mg al giorno con un quantitativo ancora migliore da 0,5 a 1,0 mg al giorno. Tuttavia è meglio valutare prima la tolleranza con un dosaggio inferiore di 0,25 mg alla volta.

Dopo la ricostituzione una fiala di Melanotan II dovrebbe preferibilmente essere utilizzata interamente entro 30 giorni. Prima della ricostituzione l’MT-II deve essere conservato in frigorifero.

Generalmente dovrebbe essere interrotto l’uso di questa sostanza se causa problemi come l’aumento della crescita, del numero o dell’oscurità dei nei.

L’effetto del Melanotan II è abbastanza duraturo. Può capitare che ci voglia sino ad un anno o più perché l’effetto di un ciclo scompaia del tutto. L’uso di cicli conservativi può mantenere l’effetto a tempo indeterminato.

Come usare Melanotan II per l’effetto sessuale?

Dove non c’è disfunzione erettile e dove esiste almeno un certo grado di libido, Melanotan II può aumentare notevolmente l’erezione del pene. Può anche diventare una situazione come durante gli anni della pubertà, dove anche l’inizio di un pensiero sessuale o addirittura nulla produceva un’erezione. Questi effetti non si verificano per tutti gli individui, ma si verificano in moltissimi casi.

L’uso come stimolante sessuale richiede l’iniezione almeno circa 4/6 ore prima dell’effetto desiderato. La durata dell’azione può essere di circa 6/12 ore dopo l’inizio dell’effetto.

Il dosaggio necessario è in genere di circa 1 mg, ma per alcuni anche 0,5 mg possono essere efficaci. Come linea guida il dosaggio non deve superare i 2 mg.

A causa dell’effetto associato dell’aumento dell’abbronzatura, l’utilizzo del MT-II per questo scopo è generalmente molto limitata. Se si desidera questo effetto una scelta migliore è usare PT-141 (bremelanotide), un derivato del MT-II.

Classe farmacologica di Melanotan II

Melanotan II appartiene alla classe degli analoghi dell’ormone stimolante degli alfamelanociti (alfa-MSH). L’alfa-MSH è prodotto nell’ipofisi e attiva i recettori degli alfa-melanociti. MT-II funziona allo stesso modo.

Esistono numerosi sottotipi di recettori alfa-melanociti ed il Melanotan II è generalmente non selettivo e attiva più tipi. L’attivazione del recettore MC1 favorisce la pigmentazione della pelle, mentre l’attivazione del recettore MC4 può migliorare l’erezione del pene.

Per confronto il PT-141 è selettivo per il recettore MC4 e quindi stimola e migliora l’erezione del pene pur avendo poco o nessun effetto sulla pigmentazione della pelle.

Potenziali effetti collaterali del Melanotan II

Melanotan II può avere effetti soppressivi dell’appetito, ma raramente fino ad essere un problema per la dieta. Laddove i capelli siano di colore chiaro l’uso del MT-II può scurirli, sebbene l’effetto sui capelli sia molto inferiore che sulla pelle e generalmente non viene notato.

È anche possibile che si manifestino sensazioni di nausea o stanchezza. Uno qualsiasi di questi effetti indesiderati, se si verifica, scomparirà rapidamente. Possono verificarsi aumento della crescita, aumento del numero o iperpigmentazione dei nei. Questi effetti collaterali se si verificano, possono durare per un periodo di tempo considerevole o addirittura essere permanenti. Di conseguenza, è necessario monitorare l’effetto sui nei.

Conclusione

Melanotan II è un peptide iniettabile efficace per migliorare la capacità del corpo di abbronzarsi. Il dosaggio è in genere da 0,5 a 1,0 mg giorno e la quantità totale necessaria per un buon effetto è tipicamente di 30-40 mg, sebbene per gli individui già tendenzialmente di carnagione scura potrebbe essere inferiore a 10 mg.