T3 Liotironina

Il T3 (Triiodotironina, Liotironina) è un ormone tiroideo usato abbastanza comunemente per la perdita di grasso, in particolare in concomitanza di cicli di steroidi anabolizzanti per limitare la perdita di tessuto muscolare.

L’ormone T3 viene prodotto naturalmente nel corpo è il più potente ormone tiroideo attualmente utilizzato che agisce incrementando il metabolismo basale. La somministrazione orale di T3 può produrre livelli più elevati di T3 sierica rispetto a quanto accadrebbe naturalmente, consentendo una più rapida perdita di grasso e in alcuni casi una produzione potenzialmente maggiore di GH e un maggiore anabolismo.

Il problema dell’instabilità del T3

La prima cosa da considerare sul dosaggio di T3 è che il farmaco stesso ha una scarsa stabilità, con conseguente perdita di potenza nel tempo. I dosaggi forniti di seguito si riferiscono al T3 più potente, ovvero quello prodotto dalle case farmaceutiche negli Stati Uniti o in Europa. In molti casi invece altri prodotti contenenti T3 avranno meno o anche molto meno T3 di quanto potrebbe indicare l’etichetta.

Per questo motivo è meglio cercare il T3 farmaceutico autentico, preferibilmente di origine americana o europea. In caso contrario il dosaggio può essere incerto o ingannevole. Ad esempio una persona che prova un T3 underground potrebbe trovare 150 mcg al giorno come una dose appropriata ed invece sentire un sovradosaggio estremo quando il T3 fosse di grado farmaceutico.

Dosaggi di T3

Ci sono due approcci nell’utilizzo di T3 che generalmente vengono eseguiti.

Nel primo approccio l’obiettivo è ottenere un vantaggio costante nella perdita di grasso o aiutare a mantenere una composizione corporea ottimale. In questo approccio il dosaggio di T3 è molto basso, generalemente 12,5 mcg al giorno ed in alcuni casi si arriva al massimo a 25 mcg al giorno giorno. Con il dosaggio inferiore, durante dei test della funzione tiroidea, non si evidenzia alcuna soppressione rilevabile. Con il dosaggio più alto a volte si osserva una soppressione moderata e questa si inverte rapidamente interrompendo l’uso di T3.

Nel secondo approccio, l’obiettivo è ottenere un aumento sostanziale della perdita di grasso, non guardando in questo caso la soppressione del lavoro della tiroide. In questo caso il dosaggio è di circa 50 mcg al giorno ed in alcuni casi può arrivare fino a 75 mcg al giorno. Tale uso si esegue preferibilmente solo per un periodo di tempo limitato ad 8 massimo 12 settimane.

Dividere il dosaggio di T3

Poiché il T3 ha una breve emivita, le dosi dovrebbero essere suddivise, tranne quando la dose giornaliera totale è piccola. Ad esempio con un dosaggio di 12,5 mcg al giorno sarebbe meglio prenderlo come una singola dose al mattino; con 50 mcg al giorno dividere la quantità giornaliera in tre o quattro dosi sarebbe meglio rispetto a prendere l’intera quantità in una dose singola.

Soppressione post-ciclo della produzione tiroidea naturale

Dopo un uso prolungato di T3 a una dose alta, la produzione naturale di ormoni tiroidei viene soppressa per un po’ di tempo dopo aver interrotto. Generalmente questa durata appare correlata alla durata dell’utilizzo. In caso venga utilizzato in un periodo limitato in genere non c’è evidente bassa funzionalità post-ciclo, ma con cicli lunghi il tempo per un completo recupero della funzionalità della tiroide può essere misurato fino a circa sei settimane.

Effetti di un dosaggio eccessivo di T3

Un alto dosaggio di T3, tipicamente a partire da circa 75 mcg al giorno, può causare tachicardia (frequenza cardiaca elevata), debolezza muscolare, può indurre uno stato catabolico o quantomeno ridurre l’anabolismo. Gli steroidi anabolizzanti ad alto dosaggio ovviamente tendono a mascherare quest’ultimo effetto.

Livelli molto alti di T3 sono pericolosi per il cuore.

Interazione di T3 con l’IGF-1

Alti livelli di T3 riducono i livelli di IGF-1 , che può ridurre l’efficacia anabolica del GH non modificando l’efficacia della perdita di grasso del GH. Ciò che in realtà accade è che il T3 fa produrre meno IGF-1 nell’organismo.

L’effetto dell’attenuazione dell’efficacia del GH è particolarmente pronunciato quando il dosaggio di T3 è maggiore di 50 mcg al giorno e sembra impercettibile a dosaggi come 25 mcg al giorno.

Riepilogo

Il T3 è un composto molto efficace per favorire la perdita di grasso, ma ha gravi effetti collaterali in caso di sovradosaggio. Con la cura adeguata è un composto facilmente selezionabile. Per essere sicuri dell’efficacia del T3 sarebbe meglio che provenga da aziende farmaceutici di qualità.