Cos’è la dieta del gruppo sanguigno

Vuoi sapere su cosa si basa la dieta del gruppo sanguigno e quali alimenti mangiare?

La dieta del gruppo sanguigno è basata, come si può intuire dalla sua denominazione, dall’assunzione di determinati alimenti che possono variare a seconda del gruppo sanguigno che si possiede.

Tale regime alimentare fu ideato nel 1957 da Peter D’Adamo, che era uno studioso naturopata. La dieta fu poi perfezionata dal dottor Mozzi. Anche se i suoi studi furono giudicati inizialmente interessanti, come il passare degli anni furono criticati e attualmente la dieta in questione non è tra le più seguite, anche perché prevede l’eliminazione di alcuni componenti importanti, le cui carenze potrebbero poi comportare alcuni rischi di salute.

Il dott Mozzi però sostiene che la dieta del gruppo sanguigno da la possibilità di ottenere il peso forma ideale, vivere al meglio e più a lungo. Sarà realmente così?

A fine articolo sarà presente una tabella dettagliata relativa ad ogni alimento specifico dedicato ad ogni gruppo sanguigno.

Dieta del gruppo sanguigno: in che cosa consiste

Si chiama “Dieta del gruppo sanguigno” e la sua particolarità consiste proprio nell’eliminazione di alcuni alimenti, che variano però in base al tipo di gruppo sanguigno che si possiede. In poche parole se una persona è di un gruppo sanguigno X, allora si dovranno consumare alcune specifiche pietanze ed eliminarne altre.

Lo studio che ha portato alla realizzazione di tale dieta fu condotto nel 1957, da Peter D’Adamo. Quest’ultimo aveva trovato una stretta correlazione tra alcune proteine, chiamate “lectine”, e i globuli rossi. Le prime infatti, sempre secondo questa teoria, se diventano troppo numerose, rischiano di provocare l’uccisione dei secondi, cosa che va anche a gravare sul metabolismo, e che quindi può causare problemi di peso.

Nonostante la relazione tra questi particolari elementi proteici e i globuli rossi sia stata anche riconosciuta da diversi altri studiosi, tuttavia molti non sono d’accordo nel ritenere che questa dieta possa essere efficiente, anche perché D’Adamo stillò una vera e propria lista di cibi adatti per ogni gruppo sanguigno.

Le singole diete però lasciavano spazio a gravi carenze nutritive, a cui è bene dedicare un paragrafo a sé.

Ogni gruppo sanguigno ha i propri alimenti

Vediamo insieme in modo molto generale quello che si intente con questa tipologia di dieta

Secondo l’inventore della dieta del gruppo sanguigno, ed il suo “successore” il dottor Piero Mozzi, tutti coloro che possiedono il gruppo sanguigno 0 dovrebbero ad esempio evitare latticini, carboidrati, legumi e svolgere attività sportive molto intense.
Tutte le persone che hanno il gruppo sanguigno A dovrebbero invece mangiare molti cereali e verdure, ma pochissima carne. Oltre a questo, dovrebbero anche praticare attività come yoga, meditazione. Quelli invece con il gruppo sanguigno B dovrebbero proprio dimenticare i cibi ricchi di zuccheri e preferire lunghe camminate a sport eccessivamente faticosi.

Ci sono poi coloro che possiedono il gruppo sanguigno AB, che invece dovranno fare un mix tra le indicazioni che D’Adamo consigliò per il gruppo A e per il B, ovvero dovranno evitare i latticini, però nello stesso tempo potranno anche consumare gran parte dei cibi presenti nella classica alimentazione. L’ideale sarebbe svolgere sport non troppo faticosi, anche in questo caso.

Come si è visto, la dieta in questione elimina, soprattutto per alcuni gruppi, diversi nutrienti molto importanti. Si va proprio ad eliminare intere tipologie di cibo. Proprio per questo alcuni esperti non sono concordi nel ritenerla idonea per perdere peso, ne tanto meno salutare.

Sebbene sia possibile raggiungere tale obiettivo con uno stile alimentare del genere, tuttavia rimarrebbe il problema delle carenze nutritive, cosa che può comportare danni di salute più gravi di qualche kg in più. Se la si desidera provare, la miglior cosa è chiedere consiglio ad uno specialista, che saprà consigliare al meglio quale soluzione adottare, scegliendo tra quelle più adatte alla propria situazione.

Tabella Dieta Gruppo Sanguigno

 

Luca Bonmartini
Personal Health Coach – Aesthetic Medical Assistant
Founder of BioAllenamento Training System & EMS-Tone System