Blog

Dimagrimento ed esercizio fisico: cosa fare e cosa non fare
Il web ma anche giornali in genere, le riviste e altre pubblicazioni dedicate al benessere fisico ed all’allenamento sono pieni di consigli contrastanti sulla perdita del grasso, ed è difficile quindi capire che cosa sia giusto e cosa no, questo genera sicuramente confusione nelle persone che vogliono perdere peso.
In un mare di informazioni spesso sbagliate o contraddittorie tutti più o meno finiscono per compiere diversi errori in merito alla perdita del grasso.
Dare ascolto a consigli magari errati o comunque non precisi, intraprendendo così metodi di dimagrimento dannosi per la salute e non produttivi in merito a dimagrimento, non porta sicuramente da nessuna strada.
Quando si parla di perdita di peso, o meglio perdita di grasso corporeo, la prima cosa che si pensa è alla dieta basata solo su pollo e verdure, è così che da questa convinzione completamente sbagliata si inizia a seguire una dieta sbilanciata, eliminando molti cibi, rendendosi la vita difficile e frustrata, finendo così per ottenere solo risultati disastrosi.
Privarsi del cibo è molto difficile lo sappiamo tutti, seguire una dieta impegnativa idem e ci sono un molti esperti che proporranno il loro metodo per perdere peso che ovviamente sarà il migliore di tutti, ci sarà proposto di eliminare alcuni alimenti, aggiungere degli integratori, fare attività fisica in un certo modo ecc. Una moltitudine di informazioni e consigli, come puoi fare a capire se sono corretti o no?
Molto spesso vengono indicati come metodi miracolosi alcuni metodi di allenamento, alcune strategie alimentari, ma la verità è che è non esiste qualcosa di miracoloso, non esiste il santo graal per raggiungere la perfezione fisica. Purtroppo molte persone vedono profili social di Personal Trainer sia donne che uomini con fisici statuari e deducono che se queste figure hanno raggiunto dei risultati del genere, allora seguendo ciò che loro dicono possono ottenere altresì altrettanti risultati.
Fitness e dieta: scegliere con criterio consigli e suggerimenti
Questo affidarsi a metodi non studiati, sviluppati non su basi scientifiche genera molto spesso nelle persone l’effetto YoYo, ovvero una perdita di peso rapida, ma anche una rapida ripresa di tutti i chili che erano stati persi in precedenza. Oppure lo sviluppo di massa muscolare molto repentino ed importante, ma perso poi con altrettanta facilità.
Quelle diete che si basano su pochi alimenti, diete che non permettono di assumere più di 1000 o 1200 calorie al giorno, hanno spesso conseguenze significative per il corpo e per la salute, diete drastiche e sbilanciate sono sempre a discapito dell’equilibrio del funzionamento del metabolismo e dell’intero organismo. Ricordatelo sempre. La cosa più importante è mantenere attivo il tuo metabolismo e la tua salute.
Qual è la soluzione allora per perdere peso in modo sano?
Il connubio perfetto sarebbe attività fisica in palestra in modo personalizzato e studiato per il tuo fisico ed il tuo livello di preparazione fisica, affiancato ciò da una dieta sana, equilibrata, dove tutti i nutrienti sono presenti. Dieta con le quantità adeguate di tutti i macro e micro nutrienti.
Evitare cali di peso drastici che possono, come ci siamo detti poco sopra, traumatica per l’organismo. Optare quindi per un regime ipocalorico ponderato e ben calcolato. Va seguito un programma graduale che possa permettere ad una persona di raggiungere il proprio peso forma senza sottoporre il proprio corpo e il proprio stato psicofisico a uno stress esagerato.
Raggiungere il peso forma e mantenerlo si può
Le regole da seguire sono molto semplici: allenamento aerobico, sollevamento pesi, mangiare bene, bere molta acqua, dormire di qualità ed evitare lo stress. Questi sono i segreti veri e propri per ottenere una perdita di peso ideale senza l’effetto yo yo e soprattutto senza stressare l’organismo.
Il tutto ovviamente deve essere calibrato su di te: l’allenamento deve essere personalizzato, così come la dieta, devi bilanciare i liquidi che introduci, scegliere e farti consigliare le migliori tecniche per tenere lontano lo stress ecc.
Va da sè che per raggiungere questi obiettivi nel mondo perfetto non bisogna affidarsi al caso, e nemmeno dare retta a consigli, diete, programmi di allenamento fisico, trovati qua e là, purtroppo internet ed i social sono ricchi di tante notizie, tante informazioni, ma non tutte sono attendibili e valide.
E’ utile invece rivolgersi a un esperto nutrizionista che ci posso indicare il modo giusto per noi di nutrirci e allo stesso tempo bisogna anche chiedere il parere di un personal trainer che ci posso aiutare a creare un programma di allenamento adeguato alle nostre esigenze, ma soprattutto al nostro stato fisico in tempo reale.
Queste valutazioni sono la cosa più importante perché non si può affrontare un programma di allenamento non alla nostra portata. Ovvero vanno prese in considerazione l’età del soggetto, il suo peso, il suo stato di salute e i suoi impegni quotidiani, che possono andare a contrapporsi in termini di fatica all’allenamento e mettere in surplus l’organismo, con un’eccessiva attività motoria settimanale.
Fare una dieta e frequentare la palestra non sono cose da prendere alla leggera poiché ne va della nostra salute e del tempo che tu investi per raggiungere i risultati che desideri. Non hai tempo da buttar via giusto? Allora scegli bene a chi affidarti.
Luca Bonmartini
Personal Health Coach – Aesthetic Medical Assistant
Founder of BioAllenamento Training System & EMS-Tone System