Blog

Dimagrire: la dieta Mediterranea, qual’è e come funziona
Potrai perdere peso, mantenere facilmente i risultati ottenuti e migliorare la salute del cuore e dell’intero organismo.
E’ ormai provato che la gente che vive nei paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo vive più a lungo e soffre meno di gran parte degli americani per malattie tipo cancro o malattie cardiovascolari.
La dieta mediterranea è una dieta bilanciata, possiede un range equilibrato per quanto concerne la quantità di proteine, carboidrati, grassi e altre sostanze nutritive utilissime per l’organismo.
Come funziona la dieta mediterranea?
Dipende, non c’è una dieta mediterranea specifica. I greci mangiano in modo diverso da noi italiani, e a nostra volta mangiamo in modo diverso rispetto ai francesi o agli spagnolo. Ma tutti condividiamo molti punti d’intesa.
La dieta mediterranea viene quindi scandita da una famosissima piramide: la piramide mediterranea, dove frutta, verdura, cereali integrali, fagioli, noci, legumi, olio d’oliva e le erbe saporite e spezie sono al primo posto come importanza; pesce e frutti di mare vengono consigliati almeno un paio di volte alla settimana; pollame, uova, formaggio e yogurt con moderazione; dolci e carni rosse per le occasioni speciali. Ciliegina sulla torta: una spruzzata di vino rosso (se si desidera) ed attività fisica.
Da questo si evince che questa dieta, non è in realtà una dieta strutturata, bensì uno stile di vita nel nutrirsi in modo salutare così da stare bene e sicuramente per migliorare le proprie forme.
Se poi costruite un “deficit calorico” nel vostro programma, cioè mangiate meno calorie di quanto ne avete bisogno, otterrete dalla dieta mediterranea anche un piano per perdere peso.
Quanto è facile da seguire?
Visto che questo tipo di dieta non vieta interi gruppi di alimenti, come invece fanno altri tipi di diete, non dovreste avere problemi a mantenerla nel lungo termine.
Gli esperti di nutrizione inoltre, sottolineano l’importanza di sazietà, la sensazione di soddisfazione che si ottiene quando se n’è avuto avuto abbastanza del cibo. Il senso di fame non dovrebbe essere un problema per questa dieta. La dieta mediterranea è ricca di cibi ricchi di fibra, una peculiarità di questi cibi è che vi daranno velocemente senso di sazietà.
Un buffet in stile dieta mediterranea presenterà cibi sani come pita integrale e hummus, insalate, frutta fresca e verdura, salmone e grassi benefici come l’olio d’oliva. E’ una dieta che soddisfa le raccomandazioni nutrizionali raccomandate dal ministero della salute. In più, fedele alle sue radici mediterranee, è consentito un bicchiere al giorno o due di vino rosso.
Uno degli aspetti da non trascurare è l’importanza che in questa dieta dell’esercizio fisico.
Che sia una bella passeggiata, un nuotata o un giro in bici, sicuramente è un buon punto di partenza, ma potete aggiungere al vostro programma d’allenamento altre tipologie di attività come Jazzercise, lo Yoga, il Pilates.
Io consiglio agli adulti almeno 1 ore e mezza di attività di moderata intensità ogni settimana, insieme a un paio di giorni di attività di potenziamento muscolare.
Ma dovete calibrare bene l’allenamento adatta a voi, lo staff di Fitness in Salute è a vostra disposizione per approfondire i dettagli su questa dieta e per proporvi un allenamento che rispetti i vostri obiettivi e la vostra persona, il vostro organismo.