Dinner cancelling, la dieta di Fiorello

Quale dieta ha fatto Fiorello? Hai mai sentito Dinner Cancelling?

Molte persone si sono poste la domanda, soprattutto dopo aver notato un notevole dimagrimento in Fiorello, noto personaggio televisivo e che lavora anche nel settore radiofonico.

Il programma che ha seguito si chiama “dinner cancelling” e implica il fatto di dover saltare completamente la cena, o meglio non mangiare affatto, dalle 17 in poi.

Si tratta di una soluzione ideata da un Personal Trainer conosciuto ed esperto anche nel campo alimentare: Dieter Grabbe. Le caratteristiche del programma dimagrante che descrive nel suo libro sono molto utili e curiose. Ecco qui di seguito il suo libro acquistabile su Amazon:

Che dieta ha fatto Fiorello? Ecco la “dinner cancelling”

Fiorello Rosario lo conoscono tutti, Così come tutti hanno notato la sua perdita di peso.

Si chiama dieta dinner cancelling e dal secondo termine in inglese, anche chi non è esperto di lingua, può capire che si dovrà cancellare qualcosa. In effetti il metodo in questione ideato da Dieter Grabbe, esperto personal trainer e seguito anche da Fiorello, consiste nel saltare completamente la cena, o meglio evitare di mangiare dalle 17 in poi.

Fiorello è riuscito a dimagrire molto dopo aver seguito questo sistema, ma non solo. La dieta in questione, dove viene imposto di digiunare la sera, è anche molto consigliata per riuscire a contrastare l’invecchiamento.

In più, le ore in cui si salta il pasto saranno sostituite da un apporto notevole di liquidi, metodo che favorisce il senso di sazietà e in più aiuterà ad eliminare tutti i quantitativi di calorie in eccesso assunte durante la giornata. Ovviamente questo non significa che per tutta la mattina, a pranzo o nelle prime ore del pomeriggio si dovranno consumare pietanze inadatte, ma significa che si dovrà seguire sempre un’alimentazione regolare.

In questo modo, si riuscirà a dimagrire molto velocemente, dato che si stima in media una perdita di 5-6 chili in circa due settimane. Questo non è tutto, anche perché ci sono altre caratteristiche derivanti da questo “dinner cancelling”.

Per quanto tempo si deve seguire il “dinner cancelling”

Il digiuno serale può essere seguito inizialmente per 14 giorni consecutivi, se si soffre di obesità. In caso però si volesse solo mantenere una buona forma fisica o si dovesse perdere una quantità moderata di kg in eccesso, sarà opportuno saltare la cena per circa 3 giorni a settimana. Il resto dei giorni si può mangiare anche durante la sera, dando però la preferenza a cibi sani, soprattutto frutta e verdura.

A questo sistema si dovrà aggiungere non solo una corretta idratazione, cosa che, come si è visto, il “dinner cancelling” prevede già, ma anche una corretta attività fisica. Questa infatti è importantissima per poter continuare a perdere peso, o comunque per far sì che si raggiungano risultati in fretta.

Si ricorda che sarebbe sempre meglio chiedere consiglio ad un esperto prima di iniziare qualsiasi dieta, e soprattutto cercare di evitare di saltare troppi pasti. Se per esempio si dovessero saltare quelli principali, si rischia di incorrere in un errore notevole, anche perché in questo modo c’è un’elevata possibilità di recuperare i chili persi all’improvviso, pochi giorni dopo.

Come si è visto, questa dieta del digiuno serale è una dieta molto particolare, che a quanto pare non solo permette di far dimagrire, ma anche di contrastare l’invecchiamento. Io sinceramente non ne sono molto entusiasta, non sono un grosso sostenitore dei digiuni.

C’è da dire però che la dieta dinner cancelling funziona e trova diversi sostenitori tra cui il dott. Spattini Massimo, Medico Chirurgo specializzato in Medicina dello Sport ed Alimentazione, che spiega in questo articolo Il digiuno intermittente.

Buona lettura a tutti

Luca Bonmartini