Fitness e nutrizione: errori da evitare

Fitness e diete: un argomento controverso, estremamente vasto poiché in questo comparto circolano una quantità incredibile di diete, di informazioni tutte diverse e tutte più o meno attendibili o valide o quasi.

Ho raccolto informazioni da un recente articolo pubblicato da un’autorevole rivista straniera che ha riportato le impressioni e l’esperienza diretta di diverse donne atlete di fitness, ed ho voluto condividere con queste righe trucchi e consigli per aiutare il pubblico femminile a rimettersi in forma e a sentirsi piene di energia e piene di vita.

In questo articolo vi è scritta una lista di 22 errori da evitare per tutte le donne interessate a iniziare uno stile di vita sano e attivo. Questa lista è nata dalla testimonianza di diverse appassionate d’allenamento fitness e nutrizione e dagli errori che loro hanno commesso durante il loro percorso.

Errori che davvero abbiamo fatto tutti almeno una volta, sia in palestra che a tavola.

Le diete fai-da-te

Nell’articolo che ho letto si evince com molte donne esagerano con l’allenamento non dando al loro corpo il giusto apporto di calorie e di qualità di nutrienti, affidandosi a diete a dir poco assurde: la dieta dei tre giorni, la dieta Atkins, la dieta metabolica, la dieta dei sette giorni, la dieta del pompelmo ecc..

Tutte queste diete, questi modi di alimentarsi non aiutano una donna a migliorare le proprie abitudini alimentari, ma anzi le procura dei danni. Molte diete promettono la perdita di peso veloce, limitano le scelte alimentari, addirittura proibiscono molti alimenti. Questo è sbagliato, queste diete insegnano ciò che non si deve fare, queste diete spingono le persone ad alimentarsi nel modo peggiore che ci possa essere per la propria salute. Nessun alimento deve essere eliminato mai del tutto da un piano alimentare sano e controllato.

Nutrirsi con equilibrio: la regola di base per stare bene e rendere in palestra

Bisogna evitare sempre le diete fai da te o le diete trovate qua e là sulle riviste, sui giornali o su internet, perché non sempre sono state redatte da specialisti del settore. Ci sono piani alimentari il più assurdi possibili, non fa bene nemmeno mangiare troppo e non fa bene nemmeno saltare i pasti o mangiare solo una volta al giorno, non fa bene mangiare sempre le stesse cose e limitarsi a pochi alimenti, non fa bene eliminare i carboidrati o fare diete troppo esasperate.

Dai quando si parla in questo periodo del digiuno intermittente? Ma secondo te è sano mangiare una volta sola al giorno o stare senza cibo per così tanto tempo? Facendo così si combatte in continuazione con la fame e si crea uno squilibrio tra il sistema nervoso, l’energia fisica va a farsi benedire.

Il modo migliore per alimentarsi è fare quattro o cinque pasti al giorno, ma non abbondanti, in modo da stabilizzare i valori della glicemia nel sangue, controllare la fame, perdere peso, dare all’organismo tutti i macronutrienti in ogni momento della giornata, non privare l’organismo dei nutrienti necessari.

La dieta perfetta non esclude nessun tipo di alimento, ma insegna solo a limitarne il consumo o a consumarne nel modo corretto.

Evitare gli eccessi in generale durante un periodo di allenamento

Il sogno di ogni donna è avere poco grasso e una giusta massa muscolare, un corpo scolpito e tanta energia, ma questo non si riesce ad ottenerlo facendo errori su errori, molte donne sono convinte che possono raggiungere questi obiettivi solo con il lavoro aerobico ma ciò non è esatto, bisogna affiancare al cardio fitness anche un allenamento con i pesi.

Un programma d’allenamento tre volte a settimana, bilanciato e personalizzato, renderà qualsiasi donna e qualsiasi uomo più tonico, più sexy e più in salute. Gli allenamenti vanno iniziati in modo graduale, così come le diete. Ricordate che nessun metodo drastico fa bene all’organismo, gradualità e soggettività sono le parole che devono contraddistinguere i tuoi allenamenti e le tue diete.

Fitness e dieta con supervisione di esperti

Altre indicazioni utili per stabilire un programma di allenamento, affiancato a uno stile di vita sano è quello di nutrirsi nella maniera esatta, con una dieta affidabile e per questo bisogna rivolgersi a un dietologo a un professionista del settore. Secondo me questo è la cosa più importante.

Vedete, ci sono in giro moltissimi preparatori che possono farti perdere un sacco di kg con le loro diete, ma come li perdi? Perdi solo grasso? perdi anche muscolo? il tuo metabolismo rimarrà efficiente o a furia di fare diete sbilanciate ti troverai con una facilità estrema di ingrassare o di ritenere liquidi in eccesso?

Conclusioni semplici ma sempre valide.

Come già detto in precedenza bisogna allenarsi non più di quattro/cinque volte a settimana, bere molta acqua, camminare e riposare soprattutto, perché anche il sonno ha un importanza fondamentale per il benessere psicofisico.

Stabilire un programma di alimentazione con un professionista e seguirlo alla lettera, sempre sotto controllo e facendo dei check periodici. Queste sono le regole di base per poter trarre il massimo vantaggio da un periodo di allenamento ben programmato e ben vissuto.

Related posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.