Blog

I carboidrati fanno ingrassare?
I carboidrati fanno ingrassare? A quanto pare sì secondo un noto scrittore scientifico
Gary Taubes non si ritene un sostenitore del tradizionale consumo di carboidrati, ed ha la giusta argomentazione a sostenerlo.
E’ proprio vero che carboidrati possono far male al nostro corpo?
Gary Taubes è un’autorità in materia, e senz’altro ti sarà capitato almeno una volta di aver già sentito pronunciare il suo nome: è un noto giornalista che non si accontenta delle solite false credenze riguardo le diete ed i disturbi ad esse legati.
Così ha trascorso anni scavando a fondo nella letteratura scientifica in cerca di risposte. Arrivato alle proprie conclusioni, Mr. Taubes ha avuto l’audacia di mettere in discussione tutto quello che noi eravamo convinti di sapere circa le diete nel suo articolo.
Perchè si ingrassa?
Cosa ve ne pare di una “grossa grassa vita”?
Il suo libro più recente si intitola “Perché diventiamo grassi”.
Se ci tenete a vedere con i vostri occhi Gary Taubes in azione cercate le sue apparizioni nel Dr. Oz show, oppure se avete un po’ più di tempo, ascoltate i suoi discorsi su YouTube. Il principale messaggio di Taubes coincide con le radicate convinzioni di alcuni bodybuilder:
“I carboidrati per loro natura fanno ingrassare, alcuni più di altri, e certe persone sono maggiormente predisposte ad accumulare adipe a causa della presenza dei carboidrati nelle loro diete”.
A supporto di questa teoria, a seguire puoi trovare alcuni punti chiave che Taubes ci fornisce:
– l’ormone dell’insulina è responsabile nel facilitare l’accumulo di grasso nelle nostre cellule adipose;
– l’aumento di insulina, provocato dal consumo di pasti ricchi di carboidrati, scatena come reazione nel tuo corpo un maggior accumulo di grasso nelle cellule adipose (a meno che tu abbia bisogno di carboidrati come fonte di energia di primo utilizzo);
Tenete sotto controllo il livello di insulina e vedrete che il corpo a mano a mano rilascerà il grasso dalle cellule adipose, e questo grasso sarà poi bruciato per ottenere energia.
Una delle principali differenze che distinguono il pensiero di Gary Taubes dagli accaniti sostenitori di diete iper-proteiche è che questi ultimi ritengono che tutti possano beneficiare da una dieta a basso contenuto di carboidrati, secondo la filosofia di “una dieta che va bene per tutti”. Invece Taubes riprende quanto scritto sui libri di biochimica ed endocrinologia, ovvero che ciascuno di noi risponde differentemente all’assunzione di carboidrati e al conseguente aumento di insulina.
I carboidrati e l’accumulo di grasso
Come riescono Taubes e i bodybuilder, attraverso differenti percorsi, a concordare sulla dieta migliore da seguire? A stabilire che i carboidrati fanno ingrassare.
I bodybuilder guardano il loro consumo di carboidrati e consumano principalmente frutta, verdura e la giusta quantità di cereali integrali, dai quali ottengono le sostanze nutritive e le fibre. Anche Taubes concorda sul consumo di carboidrati meno raffinati e quindi più ricchi di fibre, così da minimizzare il consumo di zuccheri.
I bodybuilder sanno che non tutte le diete vanno bene per tutti. Quando si parla dell’assunzione di cibo, non c’è niente di più importante che avere la mente aperta (perché la scienza è in continua evoluzione), essere consapevoli del proprio corpo ed essere disposti ad adattarsi e seguire un approccio personalizzato per riuscire a raggiungere i propri obbiettivi. È essenziale tenere in considerazione la propria storia clinica, l’attuale piano di allenamento, il consumo di integratori per dimagrire e medicine varie, il peso, la massa grassa, gli obbiettivi e gli eventuali problemi di salute.
Per fare un esempio, la dieta per una persona celiaca sarà del tutto differente rispetto a quella di una persona a cui piace da impazzire mangiare i cereali, non ha problemi con il glutine ed è maratoneta. Infatti come conferma Taubes nel suo libro “Perchè diventiamo grassi” non c’è “un’indicazione che vada bene univocamente per tutti circa l’assunzione dei carboidrati che possiamo mangiare e perdere comunque peso o rimanere filiformi”.
La dieta di un bodybuilder è ricca di frutta e verdura. La quantità e la tipologia dipendono da diversi fattori, incluso il punto in cui ci si trova nel proprio programma di allenamento, nel raggiungimento degli obbiettivi, nel peso corporeo, simpatie e antipatie verso alcuni cibi. Ad ogni modo, un bodybuilder riconosce senza dubbio l’importanza della frutta e della verdura all’interno della propria dieta e che una dieta ricca in frutta e verdura aiuta a far diminuire il rischio di malattie cardiovascolari e lo sviluppo di certi tipi di cancro. Questo è il punto in cui la dieta dei bodybuilder e la filosofia di Taubes si scontrano frontalmente.
Taubes reputa che ci sia una falla nel processo clinico nel supportare il consumo di prodotti agricoli.
Se stai cercando una dieta povera di carboidrati per perdere peso puoi provare ad aggiungere verdure non amidacee, consumare frutta ricca di zuccheri e verdura amidacea con moderazione. Ma prima di tutto devi eliminare tutto l’alcool, primo passo per perdere peso, e gli altri carboidrati.
Suggerimenti per perdere peso
Sforzati a lasciar perdere i commenti degli altri riguardo la dieta o ai suggerimenti senza una buona spiegazione scientifica;
consulta un esperto.
Scopri come cambiare dieta in modo che calzi perfettamente alle tue esigenze. Sebbene le persone con una buona consapevolezza del proprio corpo possono farsi un autodiagnosi, andare da un esperto ti farà risparmiare tempo e l’angoscia di cercare la soluzione più giusta per te. E se si tratta di un buon professionista, nel caso si accorgesse di non essere la persona che può fare al caso tuo, sarà lieto di indirizzarti verso un collega più in linea con le tue esigenze;
Oltre ai nuovi consigli in ambito di diete che sono arrivati con i progressi della scienza, la nostra dieta ha bisogno di variare frequentemente nel corso della vita, quindi è fondamentale sapersi adattare nella maniera più veloce possibile. La più grande verità riguardo le diete è che non tutti i consigli vanno bene per tutti. Stile di vita (cucinare, mangiar fuori, andare al fast food ecc.), bisogni alimentari, obbiettivi, programma di allenamento e molti altri fattori potrebbero essere presi in considerazione.
Gary Taubes ha molti punti validi e li ha esposti in maniera coinvolgente, supportato anche dalla scienza. Se vuoi ottenere risultati duraturi, devi provare un nuovo approccio per un periodo prolungato, e non solo per pochi giorni.
I carboidrati fanno ingrassare? Tu che ne pensi?