Blog

La migliore dieta per perdere peso
Esistono delle diete per perdere peso che siano efficaci e salutari?
Non sono un sostenitore dei quelle diete che promettono miracoli in termine di dimagrimento, penso che prima di tutto sarà necessario rieducare il proprio organismo a mangiare sano e bilanciato.
È molto importante infatti, per poter dimagrire, iniziare ad eliminare tutte quelle sostanze dannose, apportate dall’assunzione di “cibo spazzatura”. Se si è soliti mangiare spesso troppe merendine fuori pasto o addirittura riempire lo stomaco di patatine, snack, cibi fritti e troppo grassi, la loro eliminazione è il primo step da dover compiere.
La dieta deve essere bilanciata e completa, sia di macro che di micronutrienti. Secondo me la dieta mediterranea è quella più bilanciata per ciò che riguarda la distribuzione di carboidrati, proteine e grassi. Come dieta io intendo un piano nutrizionale dedicato alle proprie esigenze, una dieta personalizzata che ovviamente nel caso del dimagrimento come obiettivo, deve essere ipocalorica.
Il numero di calorie introdotte deve essere inferiore rispetto alle calorie bruciate.
Nel corso degli anni però mi sono state esposte da parte dei clienti mille tipologie di diete. “Sto seguendo questa”, “sto seguendo quella”… la dieta detox, la dieta dukan, la dieta lemme, la dieta gruppo sanguigno, la dieta dissociata, la dieta del digiuno intermittente ecc.. oltre a queste, tre diete in particolare mi hanno incuriosito, che come tutte le altre non vanno considerate come “rimedi miracolosi”, perché per dimagrire occorre costanza, nonché anche i pareri degli esperti.
Mi piacerebbe descrivere queste tre tipologie di diete che prometto grossi risultati. Vediamole insieme.
La dieta a zona
Tra le migliori diete per perdere peso c’è quella “a zona”, che implica l’assunzione di diverse porzioni di proteine, le quali dovrebbero raggiungere almeno le 5 dosi giornaliere. Tale sistema permette di dimagrire in modo regolare, non troppo velocemente, ma nello stesso tempo evita lo stress tipico di diete troppo restrittive.
In questo modo si riusciranno a perdere 3 kg in circa 2 settimane. In questo modo si potranno anche mantenere gli apporti zuccherini che il corpo assumeva già prima di iniziare la dieta, la gli elementi proteici garantiranno la perdita di peso.
Si ricorda che è sempre meglio rivolgersi ad un nutrizionista, prima di iniziare qualsiasi dieta, anche perché ricorrere al “fai da te” potrebbe comportare dei danni. Questi potrebbero consistere in un iniziale dimagrimento, seguito da un acquisto di kg improvviso. Oltre alla dieta a zona, ne esistono altre due molto interessanti.
La dieta a zona è quella, delle tre di cui scrivo, quella che sicuramente è valida. Quelle che ora ti spiegherò fanno invece parte delle così dette diete commerciali di cui tanti parlano, ma che risultano troppo particolari per essere seguite.
La dieta “senza glutine”: una soluzione curiosa per perdere peso velocemente
Se si desidera vedere l’ago della bilancia scendere in modo veloce e notevole, si può optare per la “dieta senza glutine” che implica l’eliminazione dei carboidrati derivati da pasta e pane. Ciò non significa che non si dovranno più assumere carboidrati, ma semplicemente che sarà necessario sostituire le farine di frumento con quelle derivanti dal riso, oppure dalla quinoa, o dal miglio.
Il risultato sarà ben visibile e se si hanno diversi chili accumulati sulla pancia, quest’ultima diventerà improvvisamente piatta, priva di gonfiori e anche dell’aria che spesso può derivare dall’assunzione del glutine.
L’ideale sarebbe anche eliminare tutti gli zuccheri in eccesso, segnando come “out” qualsiasi bevanda gassata e zuccherina e bevendo tanta acqua, minimo 2 litri al giorno. Si ricorda infatti che una corretta idratazione è fondamentale, se si desidera dimagrire.
Oltre a queste 2 diete appena descritte, ne esiste una terza abbastanza curiosa e veloce come dieta per dimagrire.
Dieta “express”: la dieta veloce
La dieta “express” prende questo nome proprio perché in 2 settimane permette di creare una vera e propria “fase d’urto” all’organismo, stravolgendone il regime alimentare, al fine di portarlo sul binario giusto.
Nella prima settimana si eliminano completamente gli zuccheri raffinati e si opta per quelli “naturali” cioè derivanti da frutta. A quest’ultima si aggiunge anche il consumo di verdura, pesce, carni magre. Nella seconda fare si possono intensificare gli apporti di proteine, per poi reintrodurre nella terza una maggiore consumazione di zuccheri, purché sempre derivanti da frutta.
Con questa dieta dimagrante si potrà perdere peso molto velocemente, ma quello che si deve sempre tenere a mente è che è molto importante pensare anche a praticare attività fisica: questa dovrà sempre affiancare la dieta, perché per bruciare grassi, è anche necessario muoversi.
Oltre a questo, un nutrizionista può essere la figura più adatta per consigliare quale possa essere la dieta più adatta al proprio caso, ed anche la più efficiente.