L’Acido Arachidonico e lo svilluppo della massa muscolare

L’Acido Arachidonico per lo svilluppo della massa muscolare

L’acido arachidonico: quando creare un’infiammazione controllata è buona!

Il tuo corpo sa come usare un’infiammazione indotta dall’allenamento come trampolino di lancio per seri guadagni muscolari.Ora c’è un integratore che ti aiuterà in questo processo.

Lo sai che in diversi studi scientifici si stabilito che la costruzione del muscolo in seguito all’allenamento è stata più o meno spenta nelle persone che usano regolarmente anti-infiammatori non steroidei come paracetamolo, ibuprofene, naprossene ecc? Si è evidenziato in questi studi, che i nostri corpi hanno bisogno effettivamente di un’infiammazione localizzata ed acuta per stimolare la crescita muscolare. Senza di essa, il nostro potenziale per aumentare la massa magra è smorzato.

Esiste una strategia d’integrazione per indurre questo tipo di infiammazione, tale da promuovere la crescita e la forza muscolare?

Certo! Ed esiste un integratore che ti aiuterà in questo processo!

Si chiama acido arachidonico, che la ricerca ha dimostrato avere un grande potenziale per lo sviluppo della massa muscolare.

Come tutti gli integratori però va saputo utilizzare correttamente, va preso a cicli, con la giusta modalità e con le giuste accortezze.

Inoltre, importantissimo, per migliorarne la disponibilità per l’organismo e per evitare che l’infiammazione colpisca altre zone corporee che non siano i muscoli è consigliato assumere l’acido arachinodico con altri due integratori, in specifico l’acelti L-carnitina e il glicerolo.

In ultimo, per creare uno stack ancora più producente per lo sviluppo della forza e della massa muscolare, è consigliato assumerlo in abbinamento ad un’altro integratore che si è rivelato formidabile per l’ipertrofia e la sintesi proteica.

Di che integratore sto parlando? dell’ Acido D-Aspartico.
Cos’è l’acido arachinodico? L’acido arachidonico dove si trova?

Come funziona questo protocollo di integrazione?
Come utilizzare questo integratore?
Per quanto ed in che dosi?
Esistono accortezze precise?

Tutte le risposte le troverete in questo EBOOK, per maggiori informazioni o per acquistarlo clicca QUI