Nutrizione: consigli per migliorare la tua salute

Una buona alimentazione è una delle chiavi per avere una vita sana. Cosa puoi fare per migliorare la tua salute?

Mantenendo una dieta equilibrata, mangiando cibi che contengono vitamine e minerali, includendo frutta, verdura, cereali integrali, latticini e assumendo proteine nobili, può essere sicuramente una soluzione per il benessere del tuo organismo.

Poniti le seguenti domande e se rispondi sì a qualcuna di esse, significa che dovresti parlare con il tuo medico per un intervento necessario preposto a migliorare le tue abitudini alimentari.

Pronto/a per le domande?

  • Hai un problema di salute o un fattore di rischio, come ipertensione o colesterolo alto?
  • Il medico ti ha detto che puoi migliorare le tue condizioni si salute con una migliore alimentazione?
  • Diabete, cancro, malattie cardiache o osteoporosi sono presenti nella tua famiglia?
  • Sei in sovrappeso?
  • Hai domande su quali alimenti dovresti mangiare durante la giornata?
  • Ti trovi spesso in difficoltà in merito a cosa mangiare e spesso ti accorgi di mangaire male?

Cambia le tue abitudini alimentari

Se sei in questa situazione significa che devi cambiare le tue abitudini alimentari. Ma non è semplice, devi andare per gradi, inziando a concentrarti su piccoli cambiamenti, apportando piccole modifiche alla tua dieta, eliminando cibi eventualmente dannosi per te.

I sintomi di patologie renali, l’intolleranza al lattosio, intolleranze specifiche a determinati alimenti e la celiachia ad esempio, possono essere limitati da cambiamenti sostanziali nella dieta di una persona.

Ecco quindi dei semplici consigli per partire con il piede giusto.

  • Mangia 4-5 tazze di frutta e verdura ogni giorno
  • Assumi la giusta quantità di sali minerali e vitamine
  • Mangia cibi integrali e ricchi di fibre
  • Elimina dolci e cibi fritti
  • Assicurati di mangiare alimenti ricchi di acidi grassi buoni (omega 3 ed omega 6)
  • Stop a bevande gassate
  • Prediligi alimenti che contengono proteine ad alto lavore biologico
  • Limita i condimenti
  • Riduci il sale
  • Limita formaggi e latticini ad alto contenuto di grassi

Semplici consigli è vero, ma se giù ti sembra che questi consigli ti stravolgeranno le abitudini alimentari, vuole dire che fino ad ora non sei stato sulla strada giusta! Quindi è giunto il momento di modificare la tua dieta.

Riduci i grassi “cattivi”

I modi per ridurre i grassi malsani includono:

  • Invece di friggere la carne, grigliarla
  • Togli la pelle prima di cucinare pollo o tacchino.
  • Prova a mangiare pesce almeno due volte alla settimana.
  • Ridurre affettati grassi extra.
  • Stop al burro, panna e condimenti eccessivi per l’insalata.
  • Stop a dolci e merendine

Ma andiamo aventi con i piccoli consigli, ad esempio quando mangi fuori, fai attenzione alle porzioni, non esagerare.
Ricordati di bere durante tutta la giornata, essere idratati è importante per una buona salute. Bevi bevande a zero o a basso contenuto calorico, come acqua o tè. Le bevande zuccherate come succhi di frutta, bibite gassate, bevande sportive ed energetiche, latte zuccherato o aromatizzato, tè freddo zuccherato, aggiungono molto zucchero e calorie alla tua dieta, evita!

Alimentazione ed esercizio fisico

Un’alimentazione equilibrata e dell’esercizio fisico equilibrato regolare fanno bene alla salute, questo è indiscutibile. Tutto questo oltre ad essere sano può aiutarti a perdere o mantenere il peso che vuoi. Ricorda sempre di stabilire obiettivi realistici e consulta sempre prima il tuo medico.

Le diete che contengono il segreto per dimagrire non sono la risposta giusta per la tua salute. Le diete a breve termine o di tendenza possono promettere d’aiutarti a perdere peso velocemente, ma sono difficili da mantenere e soprattutto potrebbero essere non equilibrate e sane. Diffida da tutto ciò che ti promette un cambiamento “dall’oggi al domani”, tu devi cambiare il tuo stile di vita in modo graduale, salutare e fare in modo che questo possa essere mantenuto nel tempo.

Una buona alimentazione non deve prevedere integratori o pillole strane. Prendi solo le vitamine che ti prescrive il medico, segui i suoi consigli e stai lontano da programmi o prodotti dietetici che possono confonderti e distoglierti dal tuo vero obiettivo: la salute.

 

Luca Bonmartini
Personal Health Coach – Aesthetic Medical Assistant
Founder of BioAllenamento Training System & EMS-Tone System

Related posts