Bruxismo, reflusso, artrosi e postura

Quattro casi in cui l’osteopatia può risultare utilissima!

L’osteopatia può servire in caso di bruxismo?

Quanti di voi soffrono di bruxismo? Quanti stringono i denti in momenti di tensione? Quanti hanno click quando sbadigliano? E quanti hanno invece dolore nella zona masricatoria?

L’osteopatia allora fa per voi!
Numerose tecniche osteopatiche riescono a migliorare nettamente tutte queste condizioni. Spesso sono priprio i dentisti, infatti, a consigliare ai pazienti l’intervento osteopatico in concomitanza dei lavori odontoiatrici per togliere tutte quelle tensioni muscolari e articolari a livello buccale.

Se soffro di reflusso gastro-esofageo, l’osteopatia può servire?

L’osteopata attraverso diverse tecniche specifiche e mirate può aiutare molte persone a ridurre il fastidioso bruciore sternale dovuto all’acido gastrico che dallo stomaco risale nell’esofago.
Tramite il trattamento osteopatico è possibile allentare le tensioni a livello del cardias, restituire mobilità alla colonna dorsale e cervicale, riequilibrare i diaframmi corporei, detendere l’esofago, abbassare l’attività del sistema neurovegetativo tramite i segmenti vertebrali che innervano le strutture esofagee e gastriche.

In caso di artrosi l’osteopatia può essere utile?

L’artrosi è una condizione molto comune nelle persone dai 50 anni in su.
Può essere presente in qualunque articolazione del corpo, dalle mani, all’anca, al ginocchio, alla cervicale, ecc…
L’osteopata aiuta molto a rendere le articolazioni più mobili e meno dolorose, tenendo comunque presente che, con l’artrosi, la cartilagine tra un osso e l’altro si sia ormai assottigliata.
Vengono utilizzate tecniche di trazione e di mobilizzazione generale articolare.

Posso migliorare la postura attraverso l’osteopatia?

L’OSTEOPATA prima di svolgere il trattamento effettua sempre un controllo e uno STUDIO DELLA POSTURA della persona che serve per capire quali zone dello scheletro sono più rigide e asimmetriche.
In base a ciò che trova capirà le zone del corpo in “sofferenza” e applicherà il trattamento e le tecniche più adatte.
E’ molto importante in ETA’ PEDIATRICA e ADOLESCENZIALE come PREVENZIONE per evitare problematiche future.

Francesca Colle e Laura Coscia
Osteopate D.O. M.Sc. (UK) e Massoterapiste M.C.B.

Per info o prenotazioni 380.38.20.227

Si riceve su appuntamento presso gli studi di:
VIMERCATE Piazzale Guglielmo Marconi 7D
MERATE Via A. de Gasperi 70
LISSONE Via Como 47B

Siti web:
Francesca Colle
Laura Coscia

Related posts