Ciclo dello Stress: Combattilo!

Stress e Relax: il processo per rilassarsi veramente

Il concetto di “prendersi cura di se stessi” è spesso messo in discussione, ma cosa significa nella pratica?Spesso sento i miei clienti dire: “so che dovrei prendermi più cura di me stessa” e ho chiesto loro cosa intendessero con ciò. La risposta di solito inizia con “oh, vediamo, non saprei…” e termina con “…magari mangiare in maniera più salutare” o “probabilmente farmi fare più massaggi” e “prendere una vacanza”.Nessuno ha mai detto che il prendersi cura di se stessi dovrebbe assomigliare allo stare seduto in una stanza buia a piangere una passata versione di noi stessi che dobbiamo lasciare andare prima di iniziare un nuovo capitolo della nostra vita. Nessuno ha mai detto che prendersi cura di se stessi dovrebbe ricordare il passare un’ora al triangolo di tiro. Nessuno ha mai detto che prendersi cura di se stessi equivalga a urlare contro un cuscino, o a scrivere una lettera piena di rabbia, o imparare il Jiu-Jitsu Brasiliano.

Ma fidatevi, tutte queste sono forme legittime di cura di se stessi, dipende dal tipo di persona che una è, da cosa sta affrontando e da cosa ha bisogno. La verità è che il vostro prendersi cura varierà da persona a persona, analogamente alla vostra dieta ideale o al vostro stile di vita.

Siete persone diverse e avete bisogni diversi, perché è un concetto tanto difficile? Perché la nostra cultura consumistica è ossessionata dal dire alle donne cosa dovrebbero volere, solo allo scopo di offrire loro subito dopo prodotti con la promessa di risolvere tutti i loro problemi.

Quello che può sembrare rilassante in realtà potrebbe non esserlo

Ora, certamente non sto suggerendo che massaggi e giorni alla spa non siano talvolta rilassanti (per un certo tipo di persone), sto dicendo che limitare le possibilità di una donna per quanto riguarda il benessere a spa e massaggi è una cavolata totale. Non solo, è anche incredibilmente dannoso, perché impedisce alle donne di esplorare e scoprire cosa veramente permette loro di rilassarsi veramente.

Se siete cascate nella trappola consumistica riguardante il relax al femminile, allora potreste commettere un grave errore.

Cosa si intende per relax

Prima di tutto, parliamo del significato della parola “relax”. Per definizione, essa significa “mettere nelle condizioni di o diventare meno ansioso”. Quando pensiamo al relax, di solito immaginiamo attività tranquille, calme, senza tensione ne ansia. Rilassamento è in realtà il percorso che conduce a quello stato, non lo stato in sè, il che significa che il rilassamento a volte può assumere forme più aggressive e forti. Oh, ma la società non vuole incoraggiare le donne a essere aggressive e forti, vero? Certamente no, spaventerebbe chiunque!

Le donne dovrebbero essere calme, gentili e rassicuranti, materne. Il che significa che dovremmo saltare l’intero processo di “rilassamento” e andare direttamente all’ ”essere rilassate”, giusto? Perché il processo di rilassamento è qualcosa di riservato ai soli uomini? Sbagliato, perché non è così che la scienza funziona.

Rimani combatti o scappa

La scienza ci dice che quando stimoli una risposta “fuggi o combatti”, inneschi una risposta ormonale allo stress che ha bisogno di essere portata a termine per poter tornare alla situazione di base. Questo grazie alla nostra abilità acquisita con l’evoluzione, di sopravvivere in situazioni pericolose nel nostro ambiente, per poi ritornare in modalità “normale” solo una volta che abbiamo evitato il pericolo.

Ma il problema è che la nostra risposta fisiologica allo stress non è più adeguata ai tempi in cui viviamo. Lo stress che si affronta oggi, di solito non è legato a predatori pericolosi nel nostro ambiente odierno e altre minacce alla nostra sopravvivenza (indipendentemente da come poi uno le vede). I nostri fattori di stress moderno non tentano di ucciderci per poi rifugiarsi nei boschi dandoci il tempo di guarire le nostre ferite.
Infatti, specialmente per le donne, molti dei fattori di stress sono all’interno della testa, cuore e corpo! Pensateci: sensi di colpa, paragonarsi agli altri, perfezionismo e una negativa percezione del proprio corpo.

A causa dello stress continuo e di origine interna che vi trovate ad affrontare, rimanete incastrate in un ciclo continuo di stress-risposta allo stress che invece si era sviluppato per esaurirsi velocemente per tornare velocemente alla condizione iniziale in cui sta al soggetto recuperare le energie perse. Finiamo dunque con il mancato completamento di questo ciclo dello stress.

Il ciclo dello stress

Dopo che viene provocata la risposta del “rimani e combatti o scappa” e il pericolo viene evitato, vedrai l’animale tremare e agitarsi forsennatamente, nel tentativo di esaurire tutto quel surplus di energia che aveva accumulato, prima di tornare nel suo stato normale e anche appisolarsi.

Noi esseri umani siamo predisposti per avere una reazione simile nel completare il ciclo dello stress, ma avendo a che fare con agenti di stress totalmente interni (e le regole della società che stabiliscono come comportarsi in maniera appropriata), rimaniamo totalmente tagliati fuori da quanto i nostri corpi ci suggeriscono essere la maniera appropriata di completare tale ciclo.

Questo per dire che, a volte, la maniera migliore per rilassarsi sia proprio andare a espandere e usare tutta quella energia extra.

Completare un ciclo dello stress è spesso tutt’altro che calmo e gentile. Come l’animale che si agita e trema, anche noi abbiamo bisogno di liberarci di quella energia extra. Quando per qualsiasi ragione si attiva una risposta allo stress, il nostro corpo va incontro a diversi affascinanti cambiamenti, fa balzare in alto i livelli di energia disponibili rilasciando adrenalina nel corpo, preparandoci alla risposta del “rimani e combatti o scappa”. Il corpo ha dunque tutta questa energia extra e dal momento che raramente noi usiamo questo surplus per combattere, per esempio lo stress provocato da un senso di perfezionismo o colpa, abbiamo dunque bisogno di qualcosa che ci permetta comunque di liberarcene.

Per gli animali ciò significa tremare e agitarsi forsennatamente e guaire. Per te potrebbe significare fare esercizio fisico, un’ora al poligono di tiro, fare sesso, piangere intensamente, scrivere una lettera piena di rabbia, prendere lezioni di boxe o anche fare una scenata con tanto di calci e urla. Ma questo tuttavia non è sempre facile.

La nostra cultura infatti è molto intollerante per quel che riguarda una dimostrazione eccessiva e/o aggressiva di emozioni, specialmente per quanto riguarda le donne.

Apprezziamo le donne che sono calme educate felici e carine. In questo contesto trovare spazio per agitarsi forsennatamente e guaire potrebbe essere un’impresa. Questo è esattamente il motivo per cui il concetto di prendersi cura di se’ è così diverso da una persona all’altra. La cosa importante è che questo concetto includa sempre il “trovare persone, posti e cose che mi aiutino a completare il mio ciclo dello stress”.

La cosa più bella di questo comportamento a volte violento è che questo ti fa passare dallo stato di stress/ansia (parte intermedia del ciclo dello stress) allo stato di rilassamento che tanto hai ricercato (facendoti tornare a livelli ormonali normali). Molte persone inavvertitamente cercano di saltare questa fase, passando direttamente dalla “fase ansiosa” a quella “profondamente rilassata” per mezzo di attività tranquille quali massaggi e meditazione. Hey, a volte è perfettamente ok cosi’…ma spesso non funziona, avete notato?.

Impara ad ascoltare il tuo corpo

Detto questo, è invece dopo che viene consumata quell’energia extra, che risulta normale sentirsi completamente esausti; è calma totale dal momento in cui si passa alla ultima fase del ciclo dello stress, quella cosiddetta di recupero e “riparazione”. Ascolta il tuo corpo, e trattati ora, in questa fase finale del ciclo, in questo momento di calma, con cura e gentilezza.

Pensa a come ti senti esausto dopo aver pianto fino a che non avevi più le forze, o il modo in cui ti addormenti dopo una lunga giornata di lavoro fisico. Non importa cosa dicono gli altri a riguardo di quanto sia rilassante sdraiarsi a guardare la tv o Facebook, fare shopping online…nessuna di queste attività sarà in grado di farti consumare quella quantità extra di energia. Perciò al termine di una giornata di quel tipo, potresti sentirti senza forze, demotivato e ancora ansioso.

Non puoi passare dall’avere un eccesso di energia (come quella portata dall’ansietà e dallo stress) al sentirti calmo e in pace senza prima consumare quell’eccesso di energia. Solo una volta fatto questo sentirai il bisogno di riposarti.

Siete in grado di rilassarvi?

Dunque cosa significa tutto ciò per le donne e gli uomini di oggi, vittime di stress e ansia? Prima di tutto spero capiate che, nonostante quello che i vostri mariti/mogliee/ o boss possono pensare, non c’è nulla di sbagliato nel fatto che non riusciate a rilassarvi. Sicuramente ne siete in grado, è solo che state saltando un passaggio fondamentale del processo di rilassamento, tutto qui.

Seconda cosa, spero che inizierete ad esplorare i possibili modi per portare a completamento il vostro ciclo dello stress indirizzando le energie in qualcosa che funzioni per voi, e solo allora potrete beneficiare dello step finale di rilassamento e recupero.

Il vostro corpo istintivamente vi vuole aiutare a muovervi gradatamente da uno step all’altro di questo ciclo, per cui essere consapevoli del punto del ciclo a cui si è, in un determinato momento, e di cosa si ha bisogno, vi aiuterà a rilassarvi alla fine.

 

Luca Bonmartini
Personal Health Coach – Aesthetic Medical Assistant
Founder of BioAllenamento Training System & EMS-Tone System

Related posts