I fitness trend del 2023, ecco come ci alleniamo nel nuovo anno

Anche il fitness è soggetto alle influenze dei trend inerenti a questo comparto, un comparto comunque sempre in evoluzione e in aggiornamento.

La ricerca per inventare e scoprire nuove tipologie d’allenamento tra le quali scegliere ed decidere poi quella più corretta per noi in palestra e sempre in attività.

La personalizzazione dell’allenamento permette di programmare un percorso basato completamente sulle caratteristiche personali di chi lo deve intraprendere, per il 2023 senza dubbio gli allenamenti ad alta intensità sono sempre i più gettonati, ma novità e aspettative non mancano per i così detti topi da palestra.

Pare che quest’anno i workout ad alta intensità, il crossfit ed altre attività ad alto impatto lascino più spazio alle attività fisiche più rilassanti e più equilibrate, alla ricerca di un benessere psicofisico, oltre a un approccio più numeroso da parte degli utenti verso la Wellness.

Le discipline più ricercate nelle ultime settimane sono appunto tutte quelle che hanno un ritmo più moderato, ma che permettono di raggiungere uno stato di rilassamento e di concentrazione più elevata, ognuno può creare un programma super personalizzato formato da: alimentazione, fitness, discipline alternative per combattere lo stress e uno stile di vita riveduto e corretto.

Fitness 2023: una nuova curvatura trendy

Il fitness non è quindi solo sudare e muovere i muscoli, inizia ad essere contraddistinto da un quadro generale formato da diversi fattori più complessi: consapevolezza, riflessione, meditazione, concentrazione, rilassamento e costanza. Gli allenamenti estremi e pesanti lasciano il posto a Pilates, Yoga, Ginnastiche posturali ad esempio, che creano un equilibrio finalizzato alla ricerca del perfetto stato psicofisico personale, programmi dove mente e corpo lavorano in totale simbiosi per il benessere comune.

In palestra è il momento di lasciare spazio a quelle discipline che portano un beneficio generale a tutto l’organismo. Il 2023 vede un’ampia curva di scelte orientata alle discipline poco sopra elencate ed alla volontà di allenarsi soprattutto per sentirsi meglio, per migliorare la propria qualità della vita e non solo per bruciare calorie, perdere peso o potenziare i muscoli.

Gli allenamenti di questo genere possono essere praticati ovunque, all’aperto, in palestra ma anche in casa, sessioni di allenamento più leggere che permettono al soggetto di sfruttare anche tutti quei ritagli di tempo tra un’attività quotidiana e l’altra. La palestra come ambiente di allenamento è in ultima scelta, vengono privilegiati quest’anno gli spazi aperti e la propria abitazione, forse perché l’allenamento viene visto come qualcosa di più personale che deve calzare a pennello alle proprie necessità.

La New Wave del benessere

Il fitness è soggetto alle mode del momento come ogni altro settore, viene anch’esso influenzato alle tendenze e alle scelte dettate da necessità e opinioni diversificate. Negli ultimi anni si conferma sempre la coscienza globale in merito alla necessità di associare a tutte le altre attività quotidiane anche quella dell’attività fisica, poiché la ricerca del benessere e della salute del proprio organismo è diventata un vero e proprio stile di vita, una necessità dettata anche dal bisogno di staccarsi anche solo per mezz’ora al giorno dalle incombenze e dal ritmo frenetico, imposto dalla nostra epoca.

Ormai sono in netta minoranza le persone che non fanno nessun tipo di attività fisica o che non dedicano almeno 15 minuti al giorno a esercizi di ginnastica o a lunghe passeggiate.

Andare in palestra ormai è quasi un diktat anche per quello che riguarda le relazioni sociali, non fare attività fisica, non frequentare palestre o circoli dedicati alle discipline più trendy limita sensibilmente la possibilità di frequentazioni più ampie e il formarsi di nuove amicizie.

Oggi per stare al passo coi tempi bisogna essere dinamici, fare attività fisica e mantenere il proprio aspetto al meglio. Ce lo impongono le nuove esigenze sociali i nuovi punti di incontro e la New Wave del benessere.

Related posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.