Blog

I maggiori Fitness Trend del 2022
Da sempre sappiamo quanto sia importante fare attività fisica per mantenersi in forma e in buona salute, soprattutto in questo particolare periodo storico.
Infatti il 2021, con il protrarsi della diffusione del virus Covid 19, nonostante l’imposizione del vaccino e di assurde regole restrittive che hanno leso la nostra libertà e la nostra salute psico-fisica, ha aiutato tanti di noi, anche chi non è sportivo appassionato, a comprendere l’importanza dello sport e del movimento nella nostra vita.
Il movimento e l’esercizio fisico sono fondamentali per stare bene, non solo fisicamente ma anche mentalmente. Una semplice camminata all’aria aperta, respirando aria pulita è sicuramente più salutare che una passeggiata in un centro commerciale imbavagliati con questa odiata mascherina.
Come ogni anno, l’ACSM, American College Of Sports Medicine, ha condotto uno studio sull’evoluzione del fitness negli ultimi anni con lo scopo di monitorare, valutare e prevedere le nuove tendenze del fitness per questo 2022.
Da questo studio è emerso come, in seguito alle restrizioni che abbiamo dovuto affrontare in questi anni, sono “emerse” delle tendenze fitness interessanti, che ci faranno compagnia per tutto il 2022.
I risultati di questo studio sono particolarmente importanti per aiutare le aziende ad adeguarsi alle necessità di noi sportivi e per aiutare noi a conoscere nuovi modi di praticare sport
I maggiori Fitness Trend del 2022
Ecco i maggiori fitness trend del 2022 in ordine di popolarità:
Wearable Technologies
Al primo posto nella top Top 10 delle prossime tendenze fitness ci sono le cosiddette “tecnologie indossabili”. Ma, cosa sono le tecnologie indossabili? Altro non sono che piccoli apparecchi, come gli SmartWatch, o bracciali o anelli, che vengono indossati al polso e monitorano le prestazioni fisiche dell’individuo.
Infatti i Wearable Technologies possono essere utilizzati come contapassi, per tenere traccia degli allenamenti, monitorare il ritmo cardiaco, le calorie, la pressione sanguigna, la saturazione e il sonno o altre funzioni fisiologiche; addirittura questi dispositivi di alta gamma sono in grado di analizzare i tuoi allenamenti in palestra, così da analizzare a fondo l’efficacia dei tuoi workout.
Home Fitness
Come abbiamo detto nell’introduzione, la pandemia da Covid 19, con le assurde restrizioni che ci hanno obbligati a seguire, ci ha costretti ad allenarci a casa. Tuttavia questo modo di allenarsi è destinato a continuare a evolversi anche quando l’emergenza sanitaria sarà ornai solo un lontano ricordo.
Proprio per questa ragione sempre più persone hanno scelto a allenarsi da casa, utilizzando App apposite, corsi online, personal trainer online (come il sottoscritto :-)), grazie ai quali hanno potuto eseguire dei workout comodamente da casa, senza attendere la riapertura delle palestre o sottostare a precisi orari.
Ovviamente allenarsi da soli in casa non potrà mai, in nessun modo, eguagliare l’allenarsi in palestra con un Personal Trainer, o allenarsi a casa con un Personal Trainer che può assistervi direttamente, ma può essere una valida alternativa.
Come indica l’articolo “come allestire una palestra in casa”, per far questo, è necessario trovare un piccolo spazio della casa e organizzarlo per praticare attività fisica comprando gli attrezzi necessari come, ad esempio, un’ellittica, una cyclette, un Tapis roulant, uno step, un materassino dove sdraiarsi, dei pesi liberi, e tutto ciò che ci serve per allenarci.
Credo molto poco nell’utilizzo di app specifiche che si occupano di realizzare programmi di allenamento su misura, in base ai propri bisogni e alle proprie necessità.. hanno un grado di personalizzazione pari a zero, nessuno che ti può controllare, nessuno a cui fare domande.. diciamo che alla base dell’Home Fitness ci deve essere almeno un Personal Trainer che ti segue.
Attività outdoor
Al terzo posto della Top 10 c’è l’allenamento outdoor, l’allenamento all’aperto che comprende jogging, passeggiata veloce, bicicletta e trekking, tutto ciò che si può svolgere all’aria aperta e che si può praticare da soli o in compagnia.
Soprattutto durante le belle giornate, praticare sport all’aria aperta ti permetterà non solo di star meglio fisicamente ma anche emotivamente, godendo dei benefici del sole e dell’ossigeno.
Io sono un gran sostenitore dell’attività fisica all’aperto, anche durante il lockdown che come si è visto non è servito a nulla se non a impoverire la gente sia economicamente che emotivamente, sarebbe stato molto meglio incentivare le persone a svolgere attività all’aperto anziché chiudersi intere giornate a casa.
Allenamento con pesi liberi
L’attività fisica utilizzando pesi, bilancieri, palle mediche, manubri e Kettlebells è sicuramente un trend del 2022. Chi sceglie di cimentarsi nell’allenamento con l’utilizzo di sovraccarichi inizia a piccoli passi, per poi aumentare gradualmente la resistenza per migliorare la propria performance, perdendo peso, tonificando i muscoli e accelerando il proprio metabolismo;
Allenamento per perdere peso
Al quinto posto nella lista dei Top 10 sulle tendenze fitness del 2022 troviamo questo tipo di allenamento che ha lo scopo di associare i benefici dello sport alla perdita di peso. Questo tipo di allenamento comprende la corsa, la camminata veloce, il pilates, il crossfit ecc.. tutti quegli sport che accelerano il metabolismo, contribuendo a perdere peso.
Tuttavia per avere gli effetti desiderati in merito al dimagrimento, è necessario prestare particolare attenzione alla propria dieta, così da assumere la giusta dose di calorie, che permetta di perdere peso ma senza sacrificare la propria massa muscolare.
Personal Training
Questo si che è un bel trend!! Anche se purtroppo sempre più persone preferiscono allenarsi per conto proprio, il Personal Trainer continua ad avere un ruolo importante nella top 10 delle tendenze fitness.
La figura del Personal è una figura professionale che si occupa di esaminare la nostra situazione fisica, così da realizzare un programma di allenamento su misura per noi, tenendo conto delle nostre caratteristiche, delle nostre necessità e dei nostri obiettivi.
Per ottenere i risultati migliori è necessario scegliere un professionista che non solo abbia le conoscenze giuste ma anche, e soprattutto, una personalità forte, così da incoraggiarci a dare sempre il meglio;
HIIT o High Intensity Interval Training.
Da sempre molto popolare, l’HIIT è conosciuto anche con il nome di “allenamento a intervalli”, caratterizzato da esercizi ad alta intensità che si alternano a esercizi di media o bassa intensità.
Questo tipo di allenamento, praticato in palestra, in casa o anche all’aperto, è molto efficace soprattutto per coloro che vogliono perdere peso, potenziare la muscolatura ed l’apparato cardiovascolare.
Questa tipologia d’allenamento attiva il metabolismo permettendo di bruciare calorie senza dover necessariamente sottoporsi a diete drastiche.
Allenamento a corpo libero
Durante il periodo in cui le palestre erano chiuse, l’ allenamento a corpo libero ha aiutato tanti di noi a rimanere in forma, soprattutto grazie alla facilità con cui si pratica. Anche io l’ho pratica molto. Per eseguire esercizi a corpo libero è necessario solamente un tappetino e, in alcuni casi dei pesi, rendendo così questo tipo di allenamento economico e adatto a tutti.
Ci sono App che ci aiutano a praticare con regolarità questo tipo di allenamento anche se io come dicevo poco sopra non ne sono molto sostenitore.
Un limite di questa tipologia di allenamento è che la resistenza che offre è molto blanda e quindi la muscolatura verrà allenata in modo molto più leggero rispetto a quello che si può fare in palestra.
L’allenamento virtuale online
In questo periodo ha preso il sopravvento l’allenamento virtuale, e sta acquistando grande importanza, contribuendo alla diffusione di piattaforme online che permettono di allenarsi comodamente da casa con il Personal Trainer, scegliendo se farlo in gruppi o da soli.
La cosa migliore è che sono disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7 grazie ai programmi di allenamento in diretta o con programmi registrati, cosa non possibile con le palestre fisiche.
Health and Wellness Coaching
Infine, al decimo posto nella Top 10 delle tendenze fitness per il 2022 c’è l’ Health and Wellness Coaching, destinato anche lui ad assumere un’ importanza sempre maggiore con il passare degli anni.
Conclusioni sui maggiori Fitness Trend del 2022
Di questi 10 trend devo dire che alcuni proprio non mi vanno giù. App che incentivano l’allenarsi da soli, senza alcun grado di personalizzazione, che ci isolano davanti ad uno schermo, non sono proprio il mio ideale d’allenamento.
Luca Bonmartini
Personal Health Coach – Aesthetic Medical Assistant
Founder of BioAllenamento Training System & EMS-Tone System