La dieta TLC, qual’è e come funziona

La dieta TLC, qual’è e come funziona

La dieta TLC, acronimo di Therapeutic Lifestyle Changes, è un piano nutrizionale che ha lo scopo di diminuire il colesterolo alto.

Potrete ridurre il colesterolo “cattivo” LDL dall’8 a 10 per cento in sei settimane, vi sembra possibile?

Creata dal National Institutes of National Cholesterol Education in un progetto di ricerca sulla salute, la dieta TLC è uno stile di vita terapeutico approvato dalla American Heart Association come un regime di dieta sana per il cuore, che può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

La chiave sta nel ridurre drasticamente il grasso, in particolare i grassi saturi. I grassi saturi (carni grasse, prodotti lattiero-caseari di latte intero e cibi fritti ad esempio) aumentano il colesterolo cattivo, che a sua volta aumenta il rischio di infarto e ictus. Insieme a limitare rigorosamente l’assunzione di colesterolo nella dieta quotidiana si ha come obiettivo l’assunzione di più fibre, per aiutare le persone a gestire il colesterolo alto, spesso senza l’utilizzo di farmaci.

Come funziona la dieta TLC funziona?

Iniziate scegliendo il vostro quantitativo di calorie di giornaliere. Se la vostra unica preoccupazione è l’abbassando del colesterolo LDL, l’obiettivo è di 2.500 kcal al giorno per gli uomini e 1.800 kcal per le donne. Se invece avete necessità di eliminare qualche chilo di troppo, potreste optare per 1.600/1800 kcal per gli uomini) o 1.200/1400 kcal per le donne.

Poi dovete tagliare l’assunzione di grassi saturi, arrivando a meno del 7 per cento delle calorie giornaliere totali provenienti da essi, il che si traduce nel mangiare meno prodotti lattiero-caseari, come il burro, formaggi grassi, carni rosse, carni grasse ed insaccati. Dovete consumare non più di 200 milligrammi di colesterolo alimentare al giorno.
Se dopo sei settimane il colesterolo LDL non è sceso di circa l’8/10 per cento, aggiungete 2 grammi di stanoli o steroli vegetali e 10/25 grammi di fibra solubile al giorno. Le fibre e stanoli e steroli vegetali, aiutano a bloccare l’assorbimento del colesterolo da parte del tratto digestivo, con la risultante diminuzione del colesterolo LDL.

Nella dieta TLC, mangerete un sacco di frutta, verdura, cereali integrali, cibi a basso contenuto di grassi, prodotti lattiero-caseari senza grassi, pesce e pollame (senza pelle).

Cosa posso mangiare?

Ogni giorno, dovrete mantenere le porzioni di carne al minimo (non più di 150 grammi), mangiarete 2 massimo 3 porzioni di basso contenuto di grassi o di prodotti lattiero-caseari senza grassi; gustare frutta e verdura a volontà, dalle 6 alle 11 porzioni di pane, cereali, riso, pasta o altri cereali.

Voglio sottolineare che la dieta TLC è stata progettata per migliorare i livelli di colesterolo nel sangue, non per la perdita di peso. Ma numerose ricerche suggeriscono che, in generale, le diete a basso contenuto di grassi tendono a promuovere la perdita di peso.

Quanto è facile da seguire?

Dipende dalla vostra capacità di gestire la quantità e la qualità di quello che si mangia. Sta a voi, per esempio, al fine di garantirvi risultati non eccedere al 7% delle calorie giornaliere provenienti da grassi saturi, e non superare i 200 mg. di colesterolo al giorno dal cibo. Ad esempio sono una scelta intelligente i cibi cotti al vapore, alla griglia, al forno, arrosto. Non abbiate paura di sostituire patatine fritte con un’insalata senza eccedere con il condimento.

Gli esperti di nutrizione sottolineano l’importanza del senso di sazietà, ovvero la sensazione di soddisfazione che si ha dopo il pasto. Il senso di fame non dovrebbe essere un problema sulla dieta TLC, mangiando un sacco di frutta e verdura ricchi di fibre, il senso di sazietà non tarderà ad arrivare.

Il programma prevede almeno 30 minuti di attività fisica di moderata intensità se fosse possibile per 5/6 giorni a settimana. Essere fisicamente attivi riduce il rischio di malattie cardiache e il diabete, aiuta a mantenere il peso sotto controllo e aumenta il livello di energia.