L’importanza dell’attività fisica per il benessere mentale

Mens sana in corpore sano. Quante volte abbiamo sentito questa frase?

La scienza ha dimostrato, infatti, come queste parole siano vere: l’attività fisica è indispensabile per la nostra salute psico-fisica.

Tutti noi sappiamo ed abbiamo provato almeno una volta nella nostra vita, quanto sia importante per il nostro benessere fisico e mentale praticare con regolarità attività fisica; tuttavia, a causa dei mille impegni che ogni giorno riempiono le nostre giornate, molto spesso dimentichiamo questa piccola verità, a discapito della nostra salute non solo fisica ma anche emotiva.

L’ attività fisica è un toccasana non solo per la salute del nostro corpo ma anche per la salute della nostra mente.

Psicologi e psichiatri ribadiscono quanto sia importante svolgere con regolarità attività fisica, tanto che se tutti praticassero almeno un’ora di attività fisica alla settimana diminuirebbero persino i casi di depressione e ansia. Sfido chiunque che stia passando un periodo negativo che non possa sentirsi meglio dopo una bella corsa all’aperto.

Per vedere i benefici dello sport nella nostra vita non dobbiamo per forza diventare degli sportivi professionisti praticando uno sport a livello agonistico; anche praticarlo in casa propria, in compagnia di amici e parenti, e persino all’aperto è un ottimo modo per mantenersi in buona salute senza dover necessariamente spendere tanti soldi in medicine.

È ovvio che praticare sport non ci protegge in maniera totale da malattie fisiche o mentali, ma riduce di gran lunga il rischio di ammalarsi, poiché l’ attività fisica stimola la produzione di sostanze benefiche da parte del nostro organismo che hanno lo stesso effetto positivo di oppiacei e antidepressivi, con l’ unica differenza che costa molto meno e presenta benefici maggiori e a lungo termine. Anche solo dieci minuti di attività sportiva di media intensità rilascia un numero di endorfine per la durata di circa un’ora.

Se si pratica una regolare attività fisica è possibile sentire fin da subito dei benedici.
Nel prossimo paragrafo, infatti, scoprirai tutti i benefici derivanti da una corretta attività fisica

I benefici dell’attività fisica

Sempre più persone si domandano: “Perché è così importante praticare con regolarità esercizio fisico? Non posso semplicemente fare attenzione a ciò che mangio?”

Far attenzione a ciò che si mangia è importante per mantenersi in buona salute, diciamo che è alla base della nostra salute fisica; tuttavia è necessario fare fare sport per godere a 360 gradi di una salute perfetta. Perché ricordati che non c’è solo il corpo, il vero benessere è sia corpo che mente.

Ecco di seguito i dieci benefici a livello psicologico che otterrai praticando sport con regolarità:

Riduzione dell’ansia

A tutti capita di sentirsi tristi e abbattuti, soprattutto in periodo difficili come quelli che stiamo vivendo oggi; tuttavia, praticare sport con regolarità può aiutarci a stare meglio. Infatti, durante una seduta di attività fisica vengono rilasciate le cosiddette endorfine che, insieme ad altre sostanze come la serotonina, la dopamina e l’ ossitocina, contribuiscono a un generale senso di benessere psico-fisico.

Ovviamente in alcuni casi è necessario rivolgersi ad uno specialista per ottenere tutto l’ aiuto di cui abbiamo bisogno, ma nella maggior parte dei casi non è necessario, in quanto l’ attivata fisica svolta con regolarità è in grado di ridurre del 20% i sintomi dell’ansia.

Riduzione dello stress

Lo stress è ormai diventato un amico di tutti noi e, chi più e chi meno, tutti soffriamo di questo problema; tuttavia, se eccessivo e incontrollato lo stress può portare a conseguenze serie per la salute. Ecco perché è necessario correre subito ai ripari e prender in mano la situazione prima che sia troppo tardi.

Anche in questo caso, praticare con regolarità attività fisica può aiutarci a stare meglio.

Infatti, la dottoressa Erica Jackson, in un suo articolo intitolato “Stress Relief: The Role of Exercise in stress Management”, ha affermato che mantenersi fisicamente attivi permette al nostro organismo di gestire lo stress nel modo più corretto; questo accade perché praticare sport con regolarità cambia le risposte ormonali, modificando il nostro umore e il nostro relativo comportamento.

Permette di svuotare la mente

Praticare attività fisica con regolarità è un’ottima distrazione dai problemi tipici di questo periodo e dagli eventi stressanti che affrontiamo ogni giorno;

Prevenzione delle malattie degenerative e cardiovascolari

Fare sport contribuisce all’aumento della produzione di reazioni chimiche nel nostro cervello, prevenendo cosi la degenerazione e l’ossidazione dei neuroni dell’ippocampo centrale, soprattutto dai 35 ai 45 anni.
Così facendo, l’ attività fisica regolare da maggiori probabilità di avere una vecchiaia piacevole e non troppo difficile, prevenendo anche l’ insorgere di alcune malattie tipiche della terza età;

Aumento della propria autostima

Più ci sentiremo a nostro agio con noi stessi e più probabilità avremo di essere accettati dagli altri. Così facendo, anche le nostre relazioni sociali miglioreranno sempre più.

Ci sarà anche un cambiamento positivo nella percezione di se stessi e del proprio aspetto esteriore, grazie soprattutto ai cambiamenti fisici dovuti all’attività fisica. Vedersi meglio, ci fa stare meglio.

Qualità del sonno maggiore

Secondo recenti studi, sempre più persone assumono sonniferi per riuscire a dormire. Tuttavia, l’ esercizio fisico può essere paragonato anche a un efficace sonnifero, con l’ unica differenza che non è dannoso per la nostra salute.
Infatti, praticare attività fisica con regolarità in poco tempo aiuta a contrastare problemi di insonnia e migliora la qualità del sonno.
Ovviamente, per evitare di ottenere l’effetto contrario dobbiamo prestare attenzione a non praticare sport nelle ore precedenti a quando andremo a dormire; piuttosto, se lo desideriamo, in quelle ore possiamo praticare dei semplici esercizi di respirazione o meditazione, così da rilassarci e conciliare maggiormente il sonno.

Lo sport aumenta l’energia

Anche se a volte poteremmo sentirci stanchi e non avere voglia di fare sport, è importante non arrenderci; continuare ad allenarci, infatti, ci permetterà, con il passare del tempo, di aumentare il nostro livello generale di energia, così da sentirci meglio.

L’attività fisica mantiene il cervello giovane

Con il passare degli anni anche il nostro cervello, proprio come il nostro corpo, inizia a invecchiare e deteriorarsi.
Tuttavia, per mantenere il nostro cervello giovane il più a lungo possibile, è necessario non solo seguire una corretta dieta e evitare abitudini dannose, ma anche praticare con regolarità attività fisica.

Contribuisce a una velocità di apprendimento maggiore e a una maggiore memorizzazione di informazioni sempre nuove, soprattutto nelle persone anziane.

Cosa stai ancora aspettando?

Davvero ottime ragioni per iniziare a praticare fin da subito dell’attività sportiva. Attività sportiva che sia calibrata e studiata in base ai tuoi obiettivi.
L’opportunità di avere una salute mentale migliore è troppo bella per lasciarsela scappare!

Related posts