Blog

Osteopatia pediatrica
OSTEOPATIA PEDIATRICA
In ambito pediatrico, l’osteopatia favorisce lo sviluppo ottimale del bambino nelle prime settimane di vita e lo accompagna durante la crescita.
L’osteopata, con tecniche manipolative estremamente dolci e non dolorose, tratta con ottimi risultati problematiche comuni come ad esempio:
- plagiocefalia (deformazione della testa che può verificarsi nei primi mesi di vita)
- rigurgiti e reflusso gastroesofageo
- otiti ricorrenti e sinusiti
- coliche gassose e stitichezza
- disturbi del sonno
Il trattamento osteopatico è di aiuto per i neonati!
Oltre a trattare i più comuni disturbi neonatali riportati qui di seguito, verranno dati alla mamma dei CONSIGLI e “ESERCIZIETTI” da fare coi i loro piccoli per stimolarli in base a quanto trovato nella visita!
AREE DI Intervento :
Coliche – Rigurgiti – Stitichezza – Asimmetrie cranio (plagiocefalia) – Rotazioni mantenute del collo -Torcicollo – Irrequietezza – Otiti – Asimmetrie movimento arti …
Perché è importante gattonare?
Il gattonamento prepara e allena il bambino alla sua futura coordinazione motoria.
Grazie al gattonamento il bambino:
Aumenta la coordinazione occhio-mano
Impara a utilizzare entrambe le orecchie e tutti e due gli occhi
Sviluppa la propriocezione
Sviluppa le funzioni cognitive
Aumenta la fiducia in se stesso
Sviluppa lo schema crociato, ovvero la funzione neurologica per cui il braccio destro si muove in sincronia con la gamba sinistra e viceversa.
L’osteopatia può essere un grande aiuto per i bambini che non gattonano.
L’osteopata attraverso l’osservazione dell’espressione motoria e posturale del bambino valuta se ci sono tensioni muscolari o restrizioni di mobilità, in particolare nella meccanica di bacino e anche.
L’osteopata andrà a lavorare sulle zone del cranio, a livello fasciale e strutturale, per consentire il raggiungimento di un equilibrio che consenta al bambino di autoregolarsi e di poter sfruttare al meglio tutte le sue capacità motorie.
Francesca Colle e Laura Coscia
Osteopate D.O. M.Sc. (UK) e Massoterapiste M.C.B.
Per info o prenotazioni 380.38.20.227
Si riceve su appuntamento presso gli studi di:
VIMERCATE Piazzale Guglielmo Marconi 7D
MERATE Via A. de Gasperi 70
LISSONE Via Como 47B
Siti web:
Francesca Colle
Laura Coscia