L’Omeopatia e la Fitoterapia contro gli effetti collaterali del vaccino per il COVID-19

Il vaccino contro il Covid è purtroppo nella mente di tutti ma molte persone sono preoccupate per i potenziali effetti collaterali.

Questi possibili effetti collaterali preoccupano moltissime persone, specialmente destano preoccupazione in coloro che hanno già problemi di salute esistenti. È una cosa normalissima e giustificata aver timore di una qualsiasi sostanza o medicina che viene introdotta nel corpo umano. Timore che può essere inerente sia agli effetti a breve termine che per gli effetti a lungo termine.

Per offrire supporto a chiunque possa condividere queste preoccupazioni, ho fatto alcune ricerche ed ho messo insieme alcuni semplici passaggi di auto aiuto che puoi seguire in modo del tutto naturale.

È una protezione aggiuntiva e non vuole ne deve sostituirsi al parere del tuo medico, ti ricordo che sia contrarre il Covid-19 sia i vaccini possono mettere a rischio la tua salute, quindi questo articolo è puramente informativo. Fatti seguire sempre da un medico scrupoloso che abbia la TUA salute come suo primo obiettivo.

La ricerca dice che la maggior parte di noi può affrontare i vaccini senza alcun problema, che il vaccino sia AstraZeneca, Moderna, Pfizer/BioNTech ecc; ma se il tuo sistema immunitario sta già lavorando duramente con i problemi di salute esistenti, o hai delle patologie di cui magari non sei a conoscenza, c’è una possibilità che tu scopra che gli effetti collaterali possano essere più spiacevoli di quanto ti aspettassi.

Segnalazione di eventi avversi dopo l’immunizzazione

In Inghilterra, uno dei paesi con più trasparenza per ciò che riguarda questa brutta situazione derivata dal Covid-19 ha evidenziato che il CHP fornisce i seguenti consigli sul proprio sito Web:

Il Dipartimento della Salute (DH) ha un sistema di segnalazione delle reazioni avverse ai farmaci (ADR) che riceve segnalazioni di eventi avversi dopo l’immunizzazione (AEFI) per monitorare la sicurezza dei vaccini COVID-19. Se si sospetta un evento avverso verificatosi dopo l’immunizzazione, si prega di avvisare gli operatori sanitari.. di segnalare gli AEFI al DH se ritengono che gli AEFI possano essere associati alla vaccinazione. (https://www.covidvaccine.gov.hk/en/vaccine)

Effetti collaterali comuni del vaccino contro il Covid-19

Sul braccio dove è stato eseguita l’iniezione:

  • Dolore
  • Arrossamento
  • Rigonfiamento

A livello sistemico su tutto il corpo:

  • Stanchezza
  • Male alla testa
  • Dolori muscolare
  • Brividi
  • Febbre
  • Nausea

Vaccino Covid-19, piccole accortezze per un grande aiuto

Ci sono alcune cose che puoi fare per ridurre al minimo le possibilità di incorrere in effetti collaterali quando fai un vaccino, che si tratti di quello contro il Covid o di qualsiasi altro.

La cosa fondamentale da fare è dare una grande spinta al tuo sistema immunitario prima e dopo ogni vaccinazione con un’alimentazione ottimale e seguendo questi semplici passaggi elencati di seguito:

Vaccino Covid-19, consiglio 1:

Prendi il rimedio omeopatico Thuja Occidentalis 30c – 2 giorni prima della vaccinazione e poche ore subito dopo l’iniezione. Per coloro che sono soggetti poliallergici l’Histaminum aiuta con possibili reazioni cutanee allergiche.

Vaccino Covid-19, consiglio 2:

Un’ora prima di essere vaccinato/a, prendi un integratore di olio di pesce ad alta dose. Questo aiuta a prevenire che un adiuvante chiamato lipopolisaccaride (LPS) causi infiammazione (specialmente nel cervello). Una buona dose sarebbe quella di 2-3 g. I pesci grassi come salmone, tonno, acciughe e sardine forniscono circa 1 grammo di omega-3 per ogni porzione di 100 grammi.

Vaccino Covid-19, consiglio 3:

Assumere 1000 mg di Vitamina C – 2-3 volte al giorno tra i pasti per 3 giorni intorno a ogni vaccinazione. Questo potente antinfiammatorio proteggerà il tuo sistema immunitario. Presta solo attenzione se hai di base problemi gastro intestinali che potrebbero essere aumentati con dose elevate di Vitamina C.

Vaccino Covid-19, consiglio 4:

Prendi un integratore naturale a base di erbe Echinacea per una settimana prima e una settimana dopo la dose. Questa erba delicata mette il turbo all’intero sistema immunitario in modo naturale. Ricordati di prenderlo solo per 2 settimane alla volta per un’efficacia ottimale.

Vaccino Covid-19, consiglio 5:

Applica un impacco di ghiaccio sul sito della vaccinazione per 10-15 minuti alla volta per ridurre l’infiammazione localizzata (e per giorni consecutivi se continua a darti dolore). Questa procedura ripetila per 2/3 volte al giorno.

Vaccino Covid-19, consiglio 6:

Prendi la Vitamina E per diverse settimane per ridurre eventuali reazioni immunitarie negative. Puoi anche modificare la tua dieta per includere alimenti che hanno un alto contenuto di vitamina E naturale, come avocado, semi, peperoni rossi crudi, ecc.

Conclusioni

Come vedi, tutto ciò che è stato elencato poco sopra è tutto estremamente naturale, non ci sono farmaci. Mi raccomando prenditi cura della tua salute con un alimentazione sana a e bilanciata, con del regolare esercizio fisico e con un’integrazione mirata e naturale.

Related posts