Osteopatia e Menopausa

OSTEOPATIA: UN AIUTO PER AFFRONTARE I DISTURBI LEGATI ALLA MENOPAUSA

Il prolungarsi della vita media ha fatto sì che il periodo della menopausa rappresenti circa un terzo della vita della donna. Questo periodo, soprattutto nella fase iniziale, è accompagnato da una serie di sintomi che riguardano l’area psicologica, neurologica ed endocrina, che modificano l’equilibrio della donna, la quale si trova in una continua ricerca di adattamento, tanto da rappresentare un periodo critico nel vissuto di molte donne. I sintomi più comuni che possono comparire sono: dolori articolari e muscolari, ritenzione idrica, gonfiore addominale, mal di testa, disturbi del sonno e dell’umore, vampate di calore, dispareunia, riduzione della libido.

L’osteopatia è una medicina manuale che si occupa di stimolare al meglio le risorse proprie dell’individuo, al fine di migliorare le sue capacità di autoregolazione e di autoguarigione. L’osteopata basa la valutazione e il trattamento di un paziente sulla conoscenza precisa della fisiologia e dell’anatomia del corpo umano. Nella visione osteopatica la restrizione di mobilità dei tessuti è alla base delle alterazioni dell’equilibrio generale dell’individuo e dell’insorgere del sintomo. L’osteopatia si occupa quindi di applicare le proprie tecniche con lo scopo di ristabilire una buona funzionalità dell’insieme, agendo sulla causa e non solamente sul sintomo. Quindi l’osteopatia può essere un grande aiuto per affrontare e gestire al meglio dolori e disturbi relazionati alla menopausa, migliorando quindi la qualità della vita delle donne che attraversano questo periodo.

Francesca Colle e Laura Coscia
Osteopate D.O. M.Sc. (UK) e Massoterapiste M.C.B.

Per info o prenotazioni 380.38.20.227

Si riceve su appuntamento presso gli studi di:
VIMERCATE Piazzale Guglielmo Marconi 7D
MERATE Via A. de Gasperi 70
LISSONE Via Como 47B

Siti web:
Francesca Colle
Laura Coscia

Related posts