Blog

Smagliature cause, rimedi e consigli
La realtà sulle smagliature, quando non si riconosce più il proprio corpo.
Un giorno, al termine di una seduta d’allenamento mi fermai a parlare con una mia cliente, che mi raccontò la sua esperienza ed il suo punto di vista sulle smagliature.
Il suo discorso inizio così:
“Quando ero alle superiori ero ossessionata dai miei addominali. Come la maggioranza delle ragazze stavo crescendo guardando modelle dai fisici magri e slanciati, ed io ho lavorato sodo per avere un addome piatto. Mi sono fatta fare pure il piercing all’ombelico in modo che avrei potuto mostrare i miei addominali mentre ero costume da bagno.
Le prime smagliature
Non ne ho mai sofferto, ma ho iniziato a notarle quando ero incinta del mio primo figlio, ormai quasi sette anni fa. Ero di otto mesi e il mio seno si stava ingrossando. Partendo da una prima taglia di reggiseno era entusiasta dell’incremento, finché un giorno non notai le linee rosse in basso sul seno.
Qual era il mio problema? Cos’erano queste robe? Non potevano essere smagliature, giusto? Non ti vengono sul seno, giusto?
Ed invece si.
Delusa, cercai di dimenticarmene, dicendo a me stessa che almeno non erano sulle gambe, ne soprattutto, sul mio addome.
Tuttavia, mentre le settimane passavano, la mia pancia cresceva. E successe. Quando raggiunsi le 38 settimane, la pelle ad altezza del mio stomaco si era tirata oltre i suoi limiti e segni rosso scuro segnavano la parte centrale. Così il mio corpo mi disse che non sarebbe mai stato più come prima.
Il mio corpo era diverso, le smagliature
Dopo la nascita di mia figlia, non ho tenuto in considerazione lo stato del mio corpo per svariati mesi. Tra il cercare di far quadrare il tutto e pisolini furtivi ogni volta se ne presentava la possibilità, allattamento e lavoro, penso di essermi data una pausa per un po’. Ma quando poi arrivò l’estate e tirai fuori il mio vecchio costume da bagno, realizzai che il mio corpo era completamente diverso.
Come mi ero fatta queste cose? Usavo olio di cocco. Avevo preso peso, ma una quantità “sana”. Avevo bevuto tonnellate di acqua. Da dove venivano e sarebbero andate via?”
Cause delle smagliature
Le smagliature che si accompagnano alla gravidanza si pensa siano causate dallo stiramento eccessivo della pelle che si verifica per accomodare il peso guadagnato. Secondo lo “Indian Journal of Dermatology, Venereology and Leprology” le smagliature sono causate anche dai cambiamenti nei livelli di estrogeni e relaxina, cosi’ come dall’aumentato carico sul tessuto connettivo.
Le cause precise rimangono un po’ un mistero ma una certezza rimane: molte persone hanno le smagliature. Mi ricordo di questo ogni volta che lavoro con le mie clienti post-parto e vado a testare la diastasi del retto dell’addome. Se la cliente non lo trova fastidioso, le chiedo di solito di mostrarmi il suo addome mentre eseguo il test, cosicché io possa prendere nota di profondità, larghezza ed ogni eventuale protrusione nella regione addominale.
Durante il test, è comune che la cliente mi dica: “non sono sempre stata cosi’” o qualcosa del genere. Lo capisco, non deve essere assolutamente una cosa piacevole.
Io le rassicuro sempre, dicendo loro che il 90% delle donne post parto mostrano segni di smagliature. Il 90%. Naturalmente, il parto non è la sola causa di smagliature. Anche gli uomini possono averle, cosi’ come le donne che non hanno avuto figli.
Le smagliature possono sparire
Questa domanda è di difficile risposta. E’ anche una delle preoccupazioni principali che sento dalle madri, sia che abbiano avuto uno o dieci figli. Quella mia cliente, che sopra ha raccontato la sua storia, dopo aver avuto tre figli, la maggior parte delle sue smagliature è scolorita e la maggior parte di esse non è più visibile, a meno che uno non la guardi da molto vicino. Ma mostra ancora della pelle in eccesso sull’addome, attorno e sopra l’ombelico.
Una cosa è certa, la pancia di questa mia cliente al momento in cui si è rivolta a me non era la stessa di quando non aveva ancora avuto i suoi figli.
Ci sono giorni in cui questo le pesa, lo noto dai suoi discorsi, ci sono i giorni in cui non riesce a terminare un workout che riteneva fosse facile prima della gravidanza, o quando pensa alla spiaggia e si rende conto che molte ragazze in giro in costume senza preoccupazioni di sorta, o giorni in cui si chiede il perché di questo inestetismo.
Da Personal Trainer io mi concentro a farle capire che deve dare una corretta dimensione a questo suo “problema”, perché a casa ad aspettarla e fare il tifo per lei ci sono tre bellissimi bambini. Diventare madre significa anche spingersi nel superare i propri limiti e diventare una versione migliore di se stesse. Capire che il corpo può avere difetti che prima non si aveva, ma che la vita non è solo aspetto fisico, c’è molto altro.
Con l’allenamento si può ripristinare nettamente la forma che si aveva prima della gravidanza. Affidandovi ad un personal trainer qualificato e con esperienza, si andrà a migliorare addome, tonicità e forma.
Ritornerete ad essere in forma come desiderate!
Ma per le smagliature?
Differenza tra smagliature rosse e bianche
Da un punto di vista prettamente clinico, va considerato che le smagliature possono essere equiparate alle cicatrici.
Quindi nel momento in cui vedrete la comparsa di lacerazioni rosse dovrete agire prima che avvenga la trasformazione in smagliature bianche.
Quali sono i trattamenti per eliminare le smagliature?
Per rispondere a questa domanda ho parlato con la dott.ssa Alice Savarin, medico chirurgo specializzata in medicina estetica.
Lei consiglia come trattamento sicuro e definitivo il Dermapen 4, un macchinario di ultima generazione che utilizza la tecnica del microneedling. Questo trattamento elimina le smagliature rosse e riduce drasticamente quelle bianche.
Vi lascio il link del suo sito per leggere nei dettagli questo trattamento: clicca qui
Per prevenirle è cosa buona idratare molto la pelle anche molte volte al giorno usando creme o un olii specifici.
Potrete usare anche del semplice olio d’oliva per mantenere la pelle morbida e fare in modo che non vada a perdere la sua naturale elasticità. Vi consiglio anche di bere molta acqua, l’idratazione è molto importante, il corpo ben idratato significa avere anche la pelle ben idratata ed elastica.
Di olii e creme per smagliature rosse ve ne sono in quantità, vi ricordo il classico olio di mandorle, olio di cocco, olio di lavanda.
Luca Bonmartini
Personal Health Coach – Aesthetic Medical Assistant
Founder of BioAllenamento Training System & EMS-Tone System