Blog

Sonno, fitness e benessere fisico: l’importanza di dormire bene
La qualità del sonno e il numero di ore che dormiamo sono fondamentali per la nostra salute
L’attività fisica ed il benessere fisico, queste due cose possono coabitare tranquillamente se si tiene presente sempre che uno dei principali protagonisti del nostro benessere è il sonno.
Dormire poco influisce sull’equilibrio ormonale del corpo e può portare conseguenze anche abbastanza severe, come l’aumento di peso, la depressione, il calo delle difese immunitarie e tanti altri problemi di salute. Chi non dorme abbastanza non può stare bene e non può sentirsi in forma.
D’altro canto molte persone amano molto dormire e a volte dormono anche in modo eccessivo, ma è uno sbaglio perché gli eccessi di qualunque cosa non sono mai buone scelte e non fanno mai bene. Però per poter stare in forma, sentirsi energici e attivi di giorno è necessario poter dormire almeno 8 ore per notte in maniera continuativa e comoda.
Alcuni dati scientifici e medici dichiarano che in base all’età si ha più o meno necessità di dormire, in effetti pare sia vero che le persone anziane dormono meno dei giovani, però questo è un dato abbastanza soggettivo che va adeguato di volta in volta a ogni soggetto poiché ogni persona da una risposta diversa a problematiche di questo tipo.
La privazione del sonno è sempre qualcosa di negativo
Da adulti quando ci si fa carico delle incombenze quotidiane, sia per la famiglia che per se stessi molto spesso si è costretti a privarsi del sonno, vuoi per gli orari di lavoro, vuoi per i turni, vuoi per tante altre necessità che vanno espletate ogni giorno inderogabilmente.
Privarsi del sonno può essere anche un fattore legato alla cura dei propri genitori, all’abitudine di guardare troppo la televisione, a feste e divertimenti, a internet, molte persone stanno al computer molte ore, oppure semplicemente si dorme poco perché si soffre già di ansia, stress e insonnia.
Ma le ragioni per le quali si dorme poco sono veramente tante ed è impossibile elencarle tutte, ovviamente chi trascura il riposo influenza negativamente la propria vita in generale, quando dormiamo il metabolismo (si hai letto bene) e il consumo di energia rallentano, il sonno ci permette di utilizzare il cervello senza lavorare a livello fisico e soprattutto senza interruzioni, il sonno permette alla nostra mente di organizzare tutti i dati che sono stati introdotti nella giornata. trova soluzioni ai problemi, elabora informazioni, archivia e forma i ricordi.
Oggi siamo affidati completamente alle fonti tecnologiche e multimediali, il nostro cervello è sovra-stimolato proprio per questi dispositivi, molto spesso l’interesse che essi fanno scaturire nelle persone tolgono la possibilità di riposare in modo adeguato, per poter dormire meglio e di più dobbiamo eliminare alcune abitudini negative, come uscire la sera e fare tardi, stare troppe ore al computer, giocare troppo con i giochi di ruolo su internet, lavorare di sera, ma sostituire queste cose con orari e programmi adeguati a lasciare spazio al sonno.
Anche frequentare la palestra diventa un problema se si dorme poco, anzi un grosso problema. Quindi recuperare ore di sonno ci permettere di potenziare la nostra muscolatura, di frequentare programmi di fitness e avere buoni risultati, per scolpire il nostro corpo e fare un pieno di energia. Ricorda che quando ti alleni tu dai un stress negativo ai muscoli ed al corpo che ha bisogno di recuperare per poter trasformare questo stress negativo in compensazione positiva. Per recuperare serve riposare bene!
Non dormire è un problema talmente grave per l’organismo umano che addirittura privare le persone del sonno era una tortura utilizzata spesso in guerra, i prigionieri venivano tenuti svegli per giorni fino a provocare in loro un crollo fisico e mentale, da qui possiamo immaginare quanto ci fa male dormire poco.
I giovani che decidono di sposarsi o di convivere vanno incontro alla difficoltà di un buon riposo perché arrivano dei bambini, una volta che è nato vostro figlio sappiate che per alcuni mesi non riuscirete più a dormire in modo normale, perché i neonati vanno accuditi e sorvegliati giorno e notte, hanno mille necessità e hanno bisogno di avere sempre vicino ai genitori, ecco che ci sarà un problema nel riposare, quindi sarebbe consigliato fare dei turni con il proprio partner per la cura del bimbo.
La mancanza di sonno può causare depressione, irritabilità, stanchezza, svogliatezza e tanti altri sintomi sgradevoli che non vi faranno sentire a vostro agio e comprometteranno i vostri rapporti sociali.
No ai farmaci per dormire, si agli integratori naturali
In queste condizioni le persone devono ricorrere ai farmaci che possono calmare e aiutare a riposare e la notte a prendere sonno. Però l’uso di questi medicinali non deve diventare un’abitudine, piuttosto si può ricorrere ad integratori naturali a base di Melatonina, che è nota per i suo innumerevoli benefici.
Comunque il problema va risolto con uno stile di vita più sano e lasciando più spazio alle ore di riposo, molti, sbagliando, cercano di ovviare a questo problema dell’insonnia andando in palestra e praticando allenamenti molto pesanti per stancarsi. La soluzione non è questa.
Purtroppo possono riscontrare l’effetto contrario, ovvero essere stanche fisicamente in maniera eccessiva, provoca l’impossibilità di riuscire ad addormentarsi, pur avendo sonno e pur avendo stanchezza. In pratica possiamo concludere questo discorso dicendo che qualsiasi attività vogliamo intraprendere qualsiasi responsabilità abbiamo sulle nostre spalle, non potremmo riuscire in maniera eccellente in nulla se non abbiamo dormito bene almeno sei ore alla notte, che è il minimo per normalizzare il metabolismo, la produzione ormonale e il riposo delle ossa e del cervello.
Dormire poco provoca anche una diminuzione sensibile della produzione della grelina, che è l’ormone responsabile della stimolazione della fame e dell’aumento dell’appetito, dormire poco o dormire male impedisce la produzione di questo ormone quindi verremo ad avere anche inappetenza e saremo ancora più deboli perché non mangiamo in modo regolare.
Ore di riposo scarse e irregolari provocano uno squilibrio generale in tutto l’organismo, con picchi di fame che possono generare un aumento di peso e picchi di inappetenza, che toglie forza e energia al corpo.
Il sonno è assolutamente fondamentale per normalizzare tutti i nostri processi vitali e mantenerli in equilibrio, alcune persone si rimettono in forma e si svegliano riposati con solo 6 ore per notte, altre ne hanno bisogno 8, alcuni addirittura hanno bisogno di dormire 10 ore per poter rendere al meglio durante la giornata, quindi è giusto valutare che tipo di persona siamo di quante ore di sonno abbiamo bisogno per poter stare bene e poter rendere in tutte le nostre attività quotidiane, dormire di più è un dovere verso se stessi e verso gli altri, soprattutto se esercitiamo professioni particolarmente difficili e di responsabilità.
I consigli per addormentarsi più facilmente e dormire bene
- La stanza ideale per dormire è un luogo fresco e buio
- La pace e la tranquillità rendono la camera da letto un luogo consono a conciliare il sonno.
- Scegli il materasso più adatta a te ed alla tua comodità.
- Metti in ordine la tua camera da letto, l’ordine trasferisce pace alla mente.
- Scegli il cuscino perfetto per te.
- La musica può calmarti e rilassarti, scegli musica rilassante.
- Abbassa le luci quando sei a casa la sera.
- Limita la caffeina e l’alcool nel corso della giornata.
- Esponiti alla luce naturale al mattino o all’inizio della giornata per un miglior ritmo sonno/veglia.
- Stacca dal computer e dispositivi elettrici come cellulari, videogiochi ecc
- Alcune posizioni di yoga possono aiutarti a rilassa mente e corpo.
- Fai un bagno caldo prima di coricarti.
- Dedicati ad una buona lettura.